Ultime notizie

E' il ligure Emanuele Ferraloro il nuovo presidente di Federcostruzioni

 
E' il ligure Emanuele Ferraloro il nuovo presidente di Federcostruzioni
Più di 40.000 aziende rappresentate, più di 3 milioni di addetti, pari al 12% dell’occupazione nazionale e un fatturato complessivo di 643 miliardi. A guidare Federcostruzioni, la Federazione di Confindustria, nata nel 2009, che rappresenta la filiera italiana delle costruzioni che riunisce le categorie produttive più significative di tutto il mercato edile e infrastrutturale, è stato chiamato, con una elezione all’unanimità il ligure Emanuele Ferraloro, Presidente in carica di ANCE Liguria dal 2021.

Ferraloro, che succede a Paola Marone, eletta Presidente di Federcostruzioni nel 2021, è a capo di un’azienda che opera da oltre mezzo secolo nel settore delle costruzioni in Liguria, dal 2022 riveste la carica di vice-Presidente di Federcostruzioni e dal 2021 quella di Presidente di ANCE Liguria.

La sua elezione al vertice dei costruttori coincide con un momento strategicamente molto stimolante per il settore, da sempre componente essenziale del quadro economico italiano, e con una vitalità del comparto edile industriale ligure da record storico. Il settore è chiamato a guardare con attenzione anche alle opportunità che potranno determinarsi nei prossimi anni in aree di forte crisi e di criticità geo-politica.

La rappresentanza di Federcostruzioni si articola tradizionalmente in cinque sezioni: costruzioni edili e infrastrutturali, tecnologie, impianti e macchinari afferenti alle costruzioni civili, materiali per le costruzioni, progettazione e ingegneria di progetto, servizi innovativi e tecnologici.

“L’eccezionale lavoro svolto da ANCE Liguria che ho avuto l’onore di presiedere in questi anni
ha commentato Ferraloro mi fornisce stimoli e indicazioni sulla rotta da seguire, ovviamente in stretto coordinamento con ANCE nazionale. Gli anni di lavoro, nell’impresa e nell’associazione, sono stati determinanti per conoscere non solo opportunità e potenzialità del comparto, ma soprattutto individui, aziende, professionisti di valore eccezionale, entusiasmo e fiducia inesauribili. Sono certo che insieme saremo in grado di percorrere le strade di rafforzamento del settore per consolidare il riconoscimento e la consapevolezza del suo peso e ruolo al servizio dell’economia del Paese”.
 
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Unrae: riattivata la piattaforma incentivi per la validazione dei voucher
31/10/2025
Unrae: riattivata la piattaforma incentivi per la validazione dei voucher
Donnarumma (FS): “Entro l’estate del 2026 completeremo gli impegni del PNRR”
31/10/2025
Donnarumma (FS): “Entro l’estate del 2026 completeremo gli impegni del PNRR”
Ue, da Sefcovic no risposte su reciprocità nel Mercosur
31/10/2025
Ue, da Sefcovic no risposte su reciprocità nel Mercosur
Accordi per l’innovazione, 731 milioni per i progetti di Ricerca e Sviluppo tramite
31/10/2025
Accordi per l’innovazione, 731 milioni per i progetti di Ricerca e Sviluppo tramite