Ultime notizie

Costantini (CNA): “Bollette insostenibili, alle nostre imprese servono risposte”

 
Costantini (CNA): “Bollette insostenibili, alle nostre imprese servono risposte”
“È molto complicato essere competitivi quando una nostra piccola impresa paga l’energia il 40% in più della media europea, il 60% in più della Spagna. Sulle bollette non è più rinviabile un intervento incisivo e strutturale”. Il presidente nazionale di CNA, Dario Costantini, dal palco dell’assemblea della CNA di Pesaro e Urbino affronta una serie di tematiche che impattano sulla vita delle piccole imprese e la questione bollette è ai primi posti. “La situazione è insostenibile” ha detto Costantini che poi si è soffermato sul nucleare: “La Confederazione non si è schierata, abbiamo un approccio aperto verso l’innovazione tecnologica ma ci sono due questioni: la prima è che non basta parlare di sviluppare il nucleare, occorre indicare come premessa quanti reattori saranno realizzati e dove e dove verrà realizzato il centro di smaltimento delle scorie. La seconda riguarda i tempi. Nella migliore delle ipotesi serviranno 10 anni – ha sottolineato Costantini – ma le nostre imprese hanno bisogno di risposte ora”.

Nell’intervento a Pesaro, Costantini ha ricordato anche la questione dell’obbligo di polizza contro gi eventi catastrofali. “Per noi la partita non è ancora chiusa – ha detto – registro che su questo obbligo inaccettabile serviva una maggiore mobilitazione, soprattutto dagli organi di informazione e da altre organizzazioni di rappresentanza”.

All’assemblea di CNA di Pesaro e Urbino eletti i nuovi organismi. I delegati hanno rieletto per un nuovo mandato (quattro anni), presidente provinciale dell’associazione Michele Matteucci (45 anni, laureato in economia aziendale e titolare della Matteucci Wood System di Montecalvo in Foglia). Nuovo segretario della CNA di Pesaro e Urbino (succede alla direzione tecnica di Claudio Tarsi), è stato eletto Antonio Bianchini, 52 anni, residente a Sassocorvaro funzionario della CNA e dipendente dell’associazione dal 1992 con una parentesi che lo ha visto lavorare anche nelle istituzioni pubbliche.

Tra gli interventi nella sessione pubblica, il presidente della CNA delle Marche, Paolo Silenzi, ricordando l’azione di rappresentanza dell’associazione sui tavoli regionali. Concetto ripreso anche dal segretario CNA delle Marche, Moreno Bordoni che ha parlato di una provincia tra le più artigiane d’Italia dove c’è un imprenditore ogni nove cittadini. Imprese che hanno avuto il merito di sapersi reinventare, rimodellare e che non hanno mai mollato. Al termine è arrivato anche il Governatore delle Marche Francesco Acquaroli che ha ricordato come la Regione sia vicina alle imprese avendo chiesto ulteriori finanziamenti all’Europa per sostenere le PMI (erano previsti in totale 90 milioni di euro) fino al 2027 ma ne sono arrivati solo 75mila. Altra priorità per le PMI secondo Acquaroli sono le infrastrutture e per la provincia di Pesaro e Urbino la Fano-Grosseto è da considerarsi strategica; così come l’alta velocità sulla dorsale adriatica. Altro tema la sanità che deve essere sempre più al servizio dei territori.

L’assemblea della CNA di Pesaro e Urbino si è chiusa con l’elezione della presidenza provinciale (che affiancherà Matteucci): Fabrizio Aromatico; Daniele Gaudenzi; Carla Mascitelli; Enrico Primavera; Daniele Volpini; Caterina Zonghetti. Alberto Barilari è stato riconfermato presidente onorario provinciale.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Soges Group inaugura il Meliá Venezia Lido, prima struttura fuori dalla Toscana
01/08/2025
Soges Group inaugura il Meliá Venezia Lido, prima struttura fuori dalla Toscana
Commercio al dettaglio: Confcommercio, Segnali di vivacità ma contesto generale frena la crescita
01/08/2025
Commercio al dettaglio: Confcommercio, "Segnali di vivacità ma il contesto generale frena ...
BAPS: operazione di cartolarizzazione in partnership con J.P. Morgan
01/08/2025
BAPS: operazione di cartolarizzazione in partnership con J.P. Morgan
Vendite: Confesercenti, primo semestre conferma scenario in chiaroscuro
01/08/2025
Vendite: Confesercenti, primo semestre conferma scenario in chiaroscuro