Automotive

Volkswagen: pesante calo degli utili (-15%), ma minore del previsto

Redazione
 
Volkswagen: pesante calo degli utili (-15%), ma minore del previsto

I costi di ristrutturazione e il calo degli affari in Cina hanno portato a un calo delle vendite della più grande casa automobilistica europea, la Volkswagen, causando un netto calo dei dei profitti che, comunque, nel 2024, è stato inferiore alle aspettative.

Volkswagen: pesante calo degli utili (-15%), ma minore del previsto

Oggi il gruppo ha annunciato che il fatturato è leggermente aumentato a 324,7 miliardi di euro, mentre l'utile operativo è sceso del 15% a 19,1 miliardi di euro. Il margine è sceso dal 7 al 5,9 per cento.
Dopo diversi profit warning dell'anno scorso, la Volkswagen si aspettava un utile di circa 18 miliardi di euro. Anche il valore era nel mirino degli analisti. Nel 2023 il gruppo ha realizzato un fatturato di 322,3 miliardi di euro.

Il gruppo in difficoltà mantiene un atteggiamento cauto nelle sue prospettive e prevede un margine operativo compreso tra il 5,5 e il 6,5 percento, che corrisponderebbe all'incirca alla cifra attuale.
"Il 2025 continuerà a essere caratterizzato da un'implementazione coerente", ha affermato l'amministratore delegato Oliver Blume.

La Volkswagen ha imposto una delle misure di austerità più dure degli ultimi decenni. Per poter finanziare in futuro gli investimenti della casa automobilistica e aumentare i profitti per veicolo venduto, la sola VW AG tedesca taglierà 35.000 posti di lavoro entro la fine del decennio, in modo socialmente accettabile.

L'obiettivo è un risparmio annuo di 15 miliardi di euro. Le filiali premium Audi e Porsche hanno programmi di riduzione dei costi in corso e hanno recentemente causato preoccupazione al gruppo.
La presidente del comitato aziendale della Volkswagen (la rappresentanza sindacale del personale), Daniela Cavallo, aveva chiesto che anche il consiglio di amministrazione e gli azionisti fornissero "un contributo significativo" al risparmio sui costi all'interno del gruppo.

Come riferito ieri dal quotidiano economico tedesco Handelsblatt, nei prossimi anni il CDA rinuncerà fino all'11% del suo stipendio , il che riguarderà tutte le componenti della retribuzione.

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Anche Mercedes ritira la previsioni sugli utili del 2025
30/04/2025
Redazione
Mercedes-Benz, così come ha fatto oggi anche Stellantis, ha ritirato le sue previsioni sug...
Febbraio conferma il trend positivo del mercato dell'auto usata con la sesta crescita consecutiva: +1,5%
29/04/2025
UNRAE
Febbraio conferma il trend positivo del mercato dell'auto usata con la sesta crescita cons...
Crollano gli utili di Porsche
29/04/2025
Redazione
Crollano gli utili di Porsche