Economia

Vendite al dettaglio in calo a maggio, cresce solo la grande distribuzione

Redazione
 
Vendite al dettaglio in calo a maggio, cresce solo la grande distribuzione

Le vendite al dettaglio italiane chiudono maggio 2025 con un segno negativo, confermando le difficoltà di un settore ancora alle prese con l’incertezza dei consumi. Secondo i dati diffusi oggi dall’ISTAT, il mese ha registrato una diminuzione congiunturale sia in valore (-0,4%) sia in volume (-0,5%). A pesare maggiormente è stato il calo delle vendite dei beni alimentari, in flessione dello 0,9% in valore e dell’1,2% in volume, mentre il comparto non alimentare si mantiene stabile.

Vendite al dettaglio in calo a maggio, cresce solo la grande distribuzione

Analizzando il trimestre marzo-maggio 2025, emerge una lieve contrazione dello 0,1% in valore e dello 0,5% in volume. Da un lato, le vendite alimentari aumentano leggermente in valore (+0,4%), ma calano in volume (-0,4%), segnalando un fenomeno di inflazione percepita sui prezzi. Dall’altro lato, le vendite dei beni non alimentari registrano una flessione più marcata, con un calo sia in valore (-0,3%) sia in volume (-0,6%).

Il confronto su base annua mostra un quadro più sfumato: a maggio 2025 le vendite al dettaglio crescono dell’1,3% in valore, ma scendono dello 0,3% in volume. Anche in questo caso, il segmento alimentare si distingue con un aumento del 2,5% in valore e un calo dello 0,4% in volume. I beni non alimentari segnano un incremento più modesto (+0,4% in valore) e una lieve flessione nei volumi (-0,1%).

Guardando più da vicino le categorie merceologiche dei beni non alimentari, le migliori performance tendenziali arrivano dai prodotti di profumeria e cura della persona (+4,3%) e dal comparto foto-ottica e strumenti musicali (+2,7%). In calo, invece, le vendite di cartoleria, libri, giornali e riviste (-3,5%) e dei prodotti informatici, telecomunicazioni e telefonia (-2,6%).

Dal punto di vista dei canali distributivi, la grande distribuzione è l’unica a chiudere il mese con un risultato positivo, registrando un +3,2% rispetto a maggio 2024. In calo invece le imprese operanti su piccole superfici (-0,4%) e l’e-commerce (-0,9%), mentre le vendite fuori dai negozi restano stabili.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Banco BPM: e se questa volta Salvini avesse ragione a urlare contro Bruxelles?
14/07/2025
di Demetrio Rodinò
Banco BPM: e se questa volta Salvini avesse ragione a urlare contro Bruxelles?
Reddito liquido contro peso fiscale ed eliminazione anno d’imposta
14/07/2025
Reddito liquido contro peso fiscale ed eliminazione anno d’imposta
Piazza Affari chiude in lieve rialzo trainata dalle banche mentre pesano i dazi Usa sull’Europa
14/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in lieve rialzo trainata dalle banche mentre pesano i dazi Usa sull’E...
Quasi un minore su tre a rischio povertà in Italia, dati preoccupanti nel Mezzogiorno
14/07/2025
Redazione
In Italia oltre un minore su quattro vive in condizioni di povertà o esclusione sociale