Negli Stati Uniti l'insofferenza nei confronti dei comportamenti, costantemente sopra le righe, di Elon Musk monta quasi quotidianamente. E questo sentimento non si traduce solo negli atti di vandalismo contro proprietari di autovetture Tesla e le concessionarie del marchio, ma anche nell'evidente disinteresse che i potenziali acquirenti di autovetture usate mostrano verso la creatura di Elon Musk.
Tesla usate in crisi: calano le vendite e i prezzi crollano negli USA
Un guaio che si aggiunge al continuo calo del valore delle azioni Tesla che, dopo il boom seguito all'elezione di Trump, stanno perdendo con una continuità preoccupante, anche perché le vendite sono stagnanti soprattutto in Cina (dove i produttori locali stanno avendo la meglio) e in Europa, dove non sono state accolte con favore le intromissioni del multimiliardario nella politica dei singoli Stati, appoggiando partiti di estrema destra.
Nonostante i prezzi record per una Tesla sul mercato dell'usato e una pubblicità importante del presidente degli Stati Uniti, le auto hanno avuto difficoltà a trovare acquirenti, secondo un sondaggio di marzo di Cars.com.
Le ricerche di Tesla usate sono diminuite del 16% nell'ultimo mese, mentre la domanda di veicoli elettrici usati non Tesla è aumentata del 28% nell'ultimo anno.
E non si tratta solo di ricerche su Internet. CarGurus, un sito di acquisto auto, ha scoperto che i prezzi delle Tesla usate stanno calando a un tasso più che doppio rispetto al prezzo medio delle auto usate. Il Cybertruck, il controverso pick-up con fiancate in acciaio, ha avuto il risultato peggiore tra tutti i veicoli Tesla, con un valore di rivendita inferiore del 58% rispetto al prezzo originale, secondo CarGurus.
Effetto Musk? Perché sempre meno americani comprano auto Tesla
Anche i proprietari di Tesla che vogliono vendere hanno difficoltà a trovare acquirenti, figuriamoci quelli che compreranno a un prezzo ragionevole. Alcuni proprietari di Tesla affermano di provare rimorso per l'acquisto in seguito a segnalazioni di vandalismo e proteste contro Musk, oltre ai loro sentimenti personali nei confronti del CEO.
E c'è, tra chi vende, che ne fa una questione politica, dicendo di non condividere il ruolo di Musk nel governo.
È troppo presto per dire se le politiche di Musk, il suo CEO, abbiano avuto un impatto sulle vendite di nuove Tesla negli Stati Uniti, e ci sono molte altre ragioni per cui i clienti potrebbero allontanarsi anche dalle Tesla usate e più economiche.
L'indice S&P Global ha suddiviso i dati di vendita in base agli "stati rossi" in cui i repubblicani hanno vinto quattro elezioni presidenziali consecutive e agli "stati blu" in cui lo hanno fatto i democratici. Ha mostrato che la fedeltà a Tesla stava scemando negli stati blu: lì, la percentuale di acquirenti Tesla ripetuti è scesa dal 72% nell'ultimo trimestre del 2023 al 65% l'anno successivo. Gli acquirenti Tesla ripetuti negli stati rossi sono aumentati leggermente, dal 47,6% alla fine del 2023 al 48,2% alla fine del 2024.
La domanda di Tesla usate è in calo dall'estate scorsa, dopo che l'interesse per il marchio ha raggiunto il picco nel maggio 2024, a causa di un inventario più ampio e dell'arrivo dei Cybertruck sul mercato dell'usato, secondo le analisi di Cars.com.
Uno dei motivi principali per cui l'hype per Tesla è svanito non è affatto dovuto alla politica, ma piuttosto alla maggiore concorrenza. Cars.com ha contato 76 modelli EV usati sul mercato a febbraio, rispetto ai 58 dell'anno precedente.