Esteri

World Media Headlines: Trump accusa Israele sulla fame a Gaza mentre l’Europa si spacca sull’accordo dazi

Barbara Leone
 
World Media Headlines: Trump accusa Israele sulla fame a Gaza mentre l’Europa si spacca sull’accordo dazi

In primo piano su tutte le testate le parole del presidente americano Trump che, parlando dell’emergenza umanitaria a Gaza, smentisce Netanyahu il quale poche ore fa ha affermato che “non c’è fame a Gaza”.

World Media Headlines: Trump accusa Israele sulla fame a Gaza mentre l’Europa si spacca sull’accordo dazi

“Ho visto immagini di bambini molto affamati a Gaza”, ha detto Trump parlando coi giornalisti davanti al suo resort di Turnberry, in Scozia, con al fianco il premier britannico Keir Starmer. Interpellato da un giornalista sulle affermazioni con cui il premier israeliano ha negato la carestia, Trump ha risposto: “Non so, basandomi sulle immagini della televisione direi che non sono particolarmente d’accordo, quei bambini sembrano molto affamati.

“Israele ha una grande responsabilità per il flusso degli aiuti a Gaza”, ha proseguito Trump aggiungendo: “Possiamo salvare molte persone, c’è una fame vera, non puoi fingere”, ha aggiunto. Di qui l’annuncio: “Creeremo dei centri alimentari, lo faremo in collaborazione con persone molto valide, e forniremo i fondi necessari“, ha detto. Intanto, riferisce la CNN, due importanti gruppi israeliani per i diritti umani hanno accusato Israele di "commettere un genocidio contro i palestinesi a Gaza", un'affermazione respinta con fermezza da un portavoce del governo israeliano, che ha ribadito la libertà di parola nel paese ma ha condannato l'accusa.

Sul fronte militare, un report della CNN rivela che, durante la guerra di 12 giorni tra Israele e l'Iran a giugno, gli Stati Uniti avrebbero sprecato circa un quarto della loro scorta di missili intercettori THAAD di fascia alta. Le forze statunitensi hanno contrastato il bombardamento di missili balistici di Teheran lanciando tra i 100 e i 150 THAAD, una parte significativa del sistema di difesa aerea avanzato americano. L'impiego così massiccio di questi intercettori in un breve lasso di tempo ha evidenziato una lacuna nella rete di difesa missilistica statunitense e ha esaurito una risorsa costosa, in un momento in cui il sostegno dell'opinione pubblica americana alla difesa israeliana ha raggiunto minimi storici.

Ex funzionari della difesa ed esperti di missili hanno espresso preoccupazioni circa la sicurezza globale degli Stati Uniti e la loro capacità di ricostituire rapidamente le scorte. Il Pentagono, tramite il portavoce Kingsley Wilson, ha rassicurato sulla forza delle forze armate statunitensi, citando l'Operazione Midnight Hammer come prova della distruzione delle capacità nucleari dell'Iran. Tuttavia, una precedente valutazione di intelligence, anch'essa riportata dalla CNN, suggeriva che gli attacchi statunitensi agli impianti nucleari iraniani del mese scorso avrebbero solo ritardato di mesi la realizzazione del programma, senza distruggere i componenti principali. La CIA ha successivamente affermato di avere prove di un "grave danno" al programma nucleare iraniano.

La testata israeliana Haaretz evidenzia un allarme degli esperti: i bambini di Gaza sono colpiti da malnutrizione acuta e necessitano di supporto medico a lungo termine. In Israele, intanto, tre soldati che si sono rifiutati di combattere a Gaza sono stati risparmiati dal carcere. Il Primo Ministro israeliano ha ribadito l'impegno a collaborare con gli enti internazionali per garantire un "grande afflusso di aiuti umanitari" a Gaza. Una notizia che ha destato scalpore, sempre da Haaretz, è la proposta di Netanyahu di annettere i territori della Striscia di Gaza per mantenere un ministro di estrema destra al governo. Infine, l'Unione Europea propone di sospendere i finanziamenti alle startup israeliane legate al settore militare.

Al Jazeera rincara la dose sulle vittime di Gaza, riportando che Israele avrebbe ucciso più di 80 persone nella Striscia, mentre cresce l'indignazione per la crisi della fame. Secondo le autorità sanitarie, 14 persone sono morte per malnutrizione nelle ultime 24 ore, incluso un neonato, Muhammad Ibrahim Adas, deceduto per carenza di latte artificiale. L'ufficio stampa del governo di Gaza ha avvertito che la carenza di latte in polvere potrebbe causare la lenta morte di decine di migliaia di bambini malnutriti.

Sul fronte del conflitto in Ucraina, The Guardian riporta che il presidente Trump ha ridotto la scadenza per Putin per raggiungere un accordo di pace a "10 o 12 giorni", esprimendo frustrazione nei confronti del leader russo. Nonostante gli incontri tra diplomatici russi e ucraini a Istanbul, i progressi sono stati minimi, con Mosca che ha condizionato un vertice tra Zelenskyy e Putin alla firma di un accordo definitivo.

Altro tema caldo, le relazioni commerciali, con la BBC che evidenzia come Francia e Germania guidino la risposta negativa dell'UE all'accordo raggiunto tra la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e il presidente Trump. Il Cancelliere tedesco Friedrich Merz ha affermato che l'accordo avrebbe "danneggiato sostanzialmente" le finanze del suo Paese, mentre il Primo Ministro francese Francois Bayrou lo ha definito una "sottomissione".

Nonostante le critiche e la scarsa euforia tra i leader europei, il Commissario europeo per il Commercio, Maros Sefcovic, ha difeso l'intesa come il "miglior accordo che potessimo ottenere in circostanze molto difficili", sottolineando le implicazioni per la sicurezza derivanti dal mantenimento di cordiali relazioni commerciali con gli Stati Uniti nel contesto della guerra in Ucraina. Anche le aziende oltreoceano hanno mostrato scarso entusiasmo, con il National Foreign Trade Council che ha messo in guardia da possibili "guadagni a breve termine" che potrebbero isolare gli Stati Uniti da un importante alleato. In ambito finanziario, il quotidiano tedesco Handelsblatt segnala che negli ultimi mesi le azioni delle banche europee hanno sovraperformato significativamente i loro concorrenti americani.

Sonja Förster, analista di DRBS Morningstar, e Christian Edelmann di Oliver Wyman, attribuiscono questo recupero al crescente interesse degli investitori e alla riduzione del divario con gli Stati Uniti sui mercati azionari dopo l'elezione di Donald Trump, nonostante le iniziali preoccupazioni europee per una potenziale deregolamentazione bancaria negli USA. Intanto, riferisce la Reuters, Stati Uniti e Cina hanno avviato nuovi colloqui a Stoccolma per una tregua tariffaria, cercando di estendere l'accordo di tre mesi e facilitare un incontro tra Trump e Xi Jinping. Nel frattempo, la Corea del Sud sta spingendo per un accordo commerciale con gli Stati Uniti, offrendo un pacchetto che include il settore della cantieristica navale, mentre le azioni asiatiche scivolano sotto il peso dei dazi.

In Francia, Le Figaro informa sulle elezioni legislative parziali a Parigi, dove si profila un riavvicinamento tra Michel Barnier e Édouard Philippe, in un contesto di tensione con Rachida Dati. I Repubblicani hanno investito Barnier, ma Dati ha mantenuto la sua candidatura, considerandosi "la persona più adatta a incarnare il cambiamento" secondo la commissione d'investitura di LR. Dalla Spagna, El Mundo riporta che il Primo Ministro Pedro Sánchez ha lanciato la sua campagna per il 2027, dichiarando la sua disponibilità a portare a termine il mandato anche senza l'approvazione del Bilancio, nel tentativo di mostrare iniziativa e contrastare un possibile blocco dei suoi partner. La testata ha anche rivelato lo scandalo del commissario governativo di Dana, accusato di aver falsificato la sua laurea per diventare un funzionario pubblico, presentando una fotocopia di un diploma non completato nel 1985. Infine, una tragica notizia da New York, riportata da Reuters e da tutti i media: un uomo armato ha ucciso quattro persone, incluso un agente di polizia, in un grattacielo di Midtown Manhattan che ospita la sede della NFL e uffici di importanti società finanziarie, prima di togliersi la vita.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Medio Oriente: Awdah Hathaleen, tra i protagonisti di ''No Other Land'', ucciso in un attacco di coloni
29/07/2025
Redazione
Medio Oriente: Awdah Hathaleen, tra i protagonisti di ''No Other Land'', ucciso in un atta...
Medio Oriente, l'allarme dell'Onu: la carestia incombe nella Striscia
29/07/2025
Redazione
Medio Oriente, l'allarme dell'Onu: la carestia incombe nella Striscia
Spagna: l'economia cresciuta dello 0,7% nel secondo trimestre
29/07/2025
Redazione
Spagna: l'economia cresciuta dello 0,7% nel secondo trimestre
Dazi, Lula a Trump: Nessun gringo mi darà degli ordini
29/07/2025
Redazione
Dazi, Lula a Trump: "Nessun gringo mi darà degli ordini"