Economia

Piazza Affari chiude il primo semestre 2025 in forte rialzo trainata da banche e ETF

Redazione
 
Piazza Affari chiude il primo semestre 2025 in forte rialzo trainata da banche e ETF

Il primo semestre del 2025 si è chiuso con segnali incoraggianti per Piazza Affari e per i mercati finanziari italiani, nonostante un contesto globale incerto segnato da nuove tensioni commerciali e geopolitiche. Secondo il rapporto semestrale pubblicato da AMF Italia, il listino FTSE Mib ha registrato un brillante +16,40%, toccando quota 39.792 punti, mentre l’inflazione in Eurozona si è stabilizzata intorno al target del 2%, segnale positivo per gli investitori.

Piazza Affari chiude il primo semestre 2025 in forte rialzo trainata da banche e ETF

A dispetto di un avvio d’anno turbolento, con vendite massicce legate ai dazi annunciati dall’amministrazione Trump, il mercato azionario italiano ha recuperato terreno. In particolare, si segnalano importanti aumenti nei volumi e nelle operazioni sul mercato Euronext Milan Domestic: +29,96% di controvalori scambiati e +32,91% di operazioni concluse rispetto allo stesso periodo del 2024.

Il comparto degli ETF ha mostrato una dinamica eccezionale, con un aumento del 55,19% dei controvalori e del 45,32% delle operazioni, a conferma di un crescente interesse verso strumenti passivi in grado di garantire liquidità e diversificazione anche in periodi di incertezza.

Nel segmento azionario, Finecobank si conferma leader per volumi scambiati in conto terzi con una quota del 25,05%, seguita da Intesa Sanpaolo (12,94%) e Banca Akros (9,23%). La leadership di Fineco si estende anche al numero di operazioni (23,80%), seguita da Intesa (17,06%) e Akros (8,63%).

Sul fronte obbligazionario, il primato va a Banca Akros con il 23,97% di quota nei volumi in conto terzi, seguita a ruota da Intesa Sanpaolo (23,78%) e Finecobank (11,56%). In termini di numero di operazioni, Intesa conquista il primo posto con il 29,12%, davanti ad Akros (17,63%) e Fineco (13,62%).

Mentre alcuni comparti hanno beneficiato del clima di maggiore stabilità sui tassi, altri hanno subito rallentamenti. Il DomesticMOT ha chiuso in calo del 2,28% nei volumi e del 13,90% nelle operazioni. Al contrario, il mercato EuroMOT ha segnato un incremento del 15,04% nei volumi e del 10,04% nelle operazioni, sostenuto dalla domanda per titoli corporate a rendimento elevato.

Netta la contrazione del mercato Euronext Growth Milan, con un calo del 23,26% dei controvalori e del 24,60% delle operazioni, segno di una ridotta propensione al rischio sulle piccole capitalizzazioni.

Tra i mercati alternativi spicca il boom del segmento Vorvel Certificates, che ha registrato un aumento del 182% nei controvalori scambiati e del 167% nelle operazioni. In questo ambito, Finecobank domina con oltre il 52% del mercato, seguita da Banca Akros (24,17%) e Banco BPM (23,25%).

Anche il mercato Equiduct ha vissuto un semestre positivo, con volumi in crescita del 67,09% e operazioni aumentate del 57,05%, segnale dell’interesse verso canali di negoziazione alternativi.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Confindustria e Intesa Sanpaolo rilanciano l’economia umbra con 4 miliardi per innovazione e crescita
18/07/2025
di Demetrio Rodinò
Confindustria e Intesa Sanpaolo rilanciano l’economia umbra con 4 miliardi per innovazione...
Fincantieri rafforza la leadership offshore con due nuove navi CSOV per Vard
18/07/2025
di Luca Andrea
Fincantieri rafforza la leadership offshore con due nuove navi CSOV per Vard
A2A Energia e A2A Ambiente premiate col massimo rating di legalità AGCM
18/07/2025
Redazione
A2A Energia e A2A Ambiente premiate col massimo rating di legalità AGCM
Euromoney, UniCredit Migliore Banca d’Europa 2025: riconoscimenti per eccellenza finanziaria, PMI e sostenibilità in 13 Paesi
18/07/2025
Redazione
Euromoney, UniCredit Migliore Banca d’Europa 2025: riconoscimenti per eccellenza finanziar...