Economia

Novamarine chiude il semestre con ricavi a 19,3 milioni e utile a 2 milioni

Redazione
 
Novamarine chiude il semestre con ricavi a 19,3 milioni e utile a 2 milioni
Novamarine, società quotata su Euronext Growth Milan e specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di imbarcazioni da diporto ad alte prestazioni nei segmenti pleasure e professional, ha chiuso il primo semestre 2025 con risultati in linea con le attese e con una crescita significativa della marginalità. I ricavi delle vendite e delle prestazioni si sono attestati a 14,8 milioni di euro, mentre il Valore della Produzione ha raggiunto 19,3 milioni. Si tratta della prima relazione semestrale consolidata dopo l’acquisizione, a maggio 2024, della società Novamarine Service.

Novamarine chiude il semestre con ricavi a 19,3 milioni e utile a 2 milioni

Nel periodo sono state vendute 16 imbarcazioni di nuova costruzione, per la quasi totalità nel segmento pleasure, ad eccezione di due imbarcazioni consegnate al Ministero dell’Interno italiano nell’ambito della commessa destinata alla Libia, per un controvalore di circa 1 milione di euro. La distribuzione geografica dei ricavi vede l’Italia al primo posto con il 77%, seguita dall’Unione Europea con l’11% e dai mercati extra UE con il 12%.

La redditività segna un risultato particolarmente positivo, l’EBITDA è pari a 3,9 milioni di euro, con un margine del 26,2%, mentre l’EBIT si attesta a 2,9 milioni, pari al 19,6% del valore della produzione. L’utile netto si chiude a quota 2 milioni di euro. Migliora anche la posizione finanziaria, con un indebitamento netto pari a 2,3 milioni, in riduzione di 0,8 milioni rispetto ai 3,1 milioni registrati a fine 2024.

“Questi dati confermano la solidità del percorso intrapreso e ci permettono di guardare con fiducia al prosieguo dell’anno”, ha dichiarato l’amministratore delegato Francesco Pirro. “Abbiamo consolidato il nostro brand a livello internazionale attraverso fiere, eventi e investimenti in marketing, mentre a Olbia stiamo ampliando il cantiere per incrementare capacità ed efficienza produttiva. I segnali dal mercato sono molto incoraggianti”.

Pirro ha inoltre sottolineato come le prospettive di sviluppo siano legate anche all’innovazione di prodotto e alle recenti acquisizioni. “Il nuovo BS 260, il più grande RIB mai realizzato a livello mondiale, rappresenta una sfida tecnologica e commerciale di enorme rilievo. Allo stesso tempo, l’acquisizione dello storico marchio Tornado Yachts ci permette di diversificare la gamma e ampliare il bacino di clientela, rafforzando ulteriormente la nostra posizione nel settore delle imbarcazioni luxury”.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Markbass approda su Euronext Growth Milan
30/09/2025
Redazione
Markbass approda su Euronext Growth Milan
Euronext inaugura ETF Europe, nasce il primo mercato integrato per i fondi quotati
30/09/2025
di Redazione
Euronext inaugura ETF Europe, nasce il primo mercato integrato per i fondi quotati
Mediocredito Centrale e BdM Banca sostengono gli investimenti esteri di Kimbo
30/09/2025
Redazione
Mediocredito Centrale e BdM Banca sostengono gli investimenti esteri di Kimbo
Italgas, tra utili solidi e ombre sul rapporto con i territori
30/09/2025
di Francesco Di Stefano
Italgas, tra utili solidi e ombre sul rapporto con i territori