Economia

Mare Engineering Group lancia un’OPAS su ELES

Redazione
 
Mare Engineering Group lancia un’OPAS su ELES

Nella foto, Antonio Maria Zinno, CEO di Mare Group

Mare Engineering Group, realtà leader nell’ingegneria digitale quotata su Euronext Growth Milan, ha annunciato ufficialmente il lancio di un’offerta pubblica di acquisto e scambio (OPAS) volontaria e parziale sulle azioni ordinarie di ELES, società attiva nei test dei dispositivi a semiconduttore e anch’essa quotata su Euronext Growth Milan. La mossa, che conferma la strategia di consolidamento e crescita del gruppo, punta a rafforzare la presenza nel settore high-tech, creando sinergie significative nel mercato delle tecnologie avanzate.

Mare Engineering Group lancia un’OPAS su ELES

Secondo quanto riportato nel documento di offerta — non esaminato né approvato da CONSOB e Borsa Italiana — il periodo di adesione partirà il 14 luglio 2025 alle ore 8:30 (ora italiana) e si concluderà il 4 agosto 2025 alle ore 17:30, per un totale di 16 giorni di Borsa aperta. Sono previste eventuali proroghe.

Gli azionisti di ELES potranno scegliere tra due opzioni di corrispettivo:

Opzione mista
: per ogni azione ELES conferita, l’aderente riceverà 0,05 azioni ordinarie di nuova emissione di Mare Engineering Group, prive di valore nominale e con godimento regolare, oltre a 2,05985 euro in contanti. Per un lotto di negoziazione standard (1.000 azioni), ciò equivale a 50 azioni Mare Group più un conguaglio cash di 2.059,85 euro.

Opzione cash: in alternativa, è previsto un corrispettivo totalmente in denaro pari a 2,25 euro per azione (2.250 euro per un lotto di 1.000 azioni).

Questa struttura di offerta flessibile consente agli azionisti di scegliere tra una partecipazione diretta nel capitale di Mare Group e la liquidità immediata, rispondendo a diverse esigenze di investimento.

Con questa operazione, Mare Engineering Group mira a consolidare il proprio posizionamento nel campo dell’ingegneria digitale e a rafforzare la propria capacità di offrire soluzioni innovative integrate. L’ingresso di ELES, specializzata in sistemi avanzati di collaudo per semiconduttori, consentirà di ampliare il portafoglio tecnologico e di presidiare un segmento in forte crescita, alimentato dall’espansione dell’industria elettronica e dalla domanda di affidabilità nei dispositivi.

L’offerta sarà valida dal 14 luglio al 4 agosto 2025, salvo proroghe, e gli esiti saranno comunicati successivamente. In attesa della chiusura del periodo di adesione, analisti e investitori osservano con attenzione l’operazione, considerata strategica sia per Mare Engineering Group sia per ELES.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Askìa SGR: ICAM acquisisce HPiLOG
07/07/2025
Redazione
Askìa SGR: ICAM acquisisce HPiLOG
Intesa Sanpaolo lancia S-Loan Soluzione Lavoro per spingere occupazione e innovazione nelle imprese
07/07/2025
Redazione
Intesa Sanpaolo introduce S-Loan Soluzione Lavoro
Banco Desio ha sottoscritto un minibond emesso da Fileni Alimentare per un importo di 6 milioni di euro
07/07/2025
Redazione
Banco Desio ha sottoscritto un minibond emesso da Fileni Alimentare per un importo di 6 mi...