Esteri

Gerusalemme organizza un ponte aereo per riportare a casa gli israeliani bloccato all'estero

Redazione
 
Gerusalemme organizza un ponte aereo per riportare a casa gli israeliani bloccato all'estero

Un ponte aereo per ripotare a casa i cittadini israeliani che, a causa della cancellazione dei voli, imposta dalla guerra, sono bloccati all'estero. Già oggi un primo volo è atterrato all'aeroporto Ben Gurion.

Gerusalemme organizza un ponte aereo per riportare a casa gli israeliani bloccato all'estero

"L'operazione viene gestita in modo graduale e in base al livello di rischio e alla valutazione della situazione della sicurezza, ponendo l'accento sulla sicurezza dei passeggeri, degli equipaggi e degli aeromobili", ha affermato l'Autorità aeroportuale israeliana.

Venerdì scorso, in risposta all'intensificarsi del conflitto con l'Iran, Israele ha dichiarato lo stato di emergenza speciale, chiudendo il suo spazio aereo, chiudendo le scuole e vietando gli assembramenti sociali.
Il primo volo di rimpatrio è atterrato questa mattina proveniente da Larnaca, a Cipro, si legge nel comunicato.

I passeggeri "hanno seguito una procedura accelerata per entrare in Israele e ritirare i bagagli". "L'Autorità sottolinea che, data la situazione della sicurezza, è della massima importanza ridurre al minimo necessario la durata della permanenza in aeroporto", ha affermato, chiedendo al pubblico di non accogliere i passeggeri in arrivo in aeroporto.

Non è la prima volta che Israele organizza un vero e proprio ponte aereo. I più famosi sono quelli che, in due distinti momenti, furono organizzati per portare in Israele gli ''ebrei neri'', i falasha, cittadini etiopici di fede israelita.

Con l'operazione ''Mosè'', tra il novembre del 1984 e il gennaio successivo, circa ottomila falasha furono portati in Israele, dopo uno scalo a Bruxelles. Nel 1991 fu organizzato il più grande esodo di ''ebrei neri'', con l'operazione ''Salomone'': grazie a 34 aerei, civili e militari, in un giorno e mezzo quasi quindicimila falasha furono fatti partire da Addis Abeba, per quello che l'allora primo ministro di Israele, Yitzhak Shamir, era un ''obbligo morale''.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Roman Starovoit, ex ministro dei Trasporti russo, trovato morto vicino Mosca
07/07/2025
Redazione
Roman Starovoit, ex ministro dei Trasporti russo, trovato morto vicino Mosca
Regno Unito: Londra ricorda le stragi terroristiche di venti anni fa
07/07/2025
Redazione
Regno Unito: Londra ricorda le stragi terroristiche di venti anni fa
Milioni di afghani saranno espulsi dall'Iran e rimandati in patria, il dramma delle donne sole
07/07/2025
Redazione
Milioni di afghani saranno espulsi dall'Iran e rimandati in patria, il dramma delle donne ...
Inondazioni in Texas: corre il bilancio della tragedia: 81 morti, 41 i dispersi
07/07/2025
Redazione
Inondazioni in Texas: corre il bilancio della tragedia: 81 morti, 41 i dispersi