Economia

Nuova Galleria Santomarco rivoluzione per l’alta velocità Salerno Reggio Calabria

Redazione
 
Nuova Galleria Santomarco rivoluzione per l’alta velocità Salerno Reggio Calabria

Nella foto, l'AD di WeBuild, Pietro Salini

Prende forma un’opera destinata a cambiare radicalmente i collegamenti ferroviari nel Mezzogiorno. La nuova Galleria Santomarco sarà realizzata a circa 100 metri dall’attuale tracciato a binario unico, che verrà dismesso al termine dei lavori. Il progetto prevede una galleria a doppia canna e a singolo binario, scavata grazie all’impiego di 4 talpe meccaniche di ultima generazione.

Nuova Galleria Santomarco rivoluzione per l’alta velocità Salerno Reggio Calabria

Il cantiere, guidato da Webuild alla testa del consorzio con Ghella, Pizzarotti e Seli, potrà occupare fino a 1.500 persone tra personale diretto e indotto, confermando l’impatto positivo sul fronte occupazionale e industriale.

Il nuovo tracciato attraverserà la provincia di Cosenza, toccando i comuni di Paola, San Lucido, Rende, Montalto Uffugo, San Vincenzo la Costa e San Fili. Oltre alla galleria, il piano comprende la costruzione di nove ponti e due viadotti ferroviari: uno di 350 metri che supererà l’autostrada A2 e un secondo di 205 metri che attraverserà il torrente Settimo. Sarà inoltre realizzata una nuova stazione a Montalto Uffugo, pensata per servire il territorio circostante e il polo universitario di Rende.

Una volta completata, l’opera consentirà una significativa riduzione dei tempi di percorrenza lungo la linea Roma-Reggio Calabria, con un viaggio che passerà dalle attuali 5 ore a 3 ore e 40 minuti, avvicinando il Sud Italia al resto del Paese e rafforzando l’asse dell’alta velocità ferroviaria.

Parallelamente, Webuild è già impegnata sul Lotto 1A Battipaglia-Romagnano, primo tassello della nuova linea Salerno-Reggio Calabria, che prevede 35 km di nuova infrastruttura con l’interconnessione alla tratta Potenza-Metaponto. Proprio in questo cantiere è entrata in funzione nei mesi scorsi la più grande talpa meccanica di Webuild in Europa, impegnata nello scavo della Galleria Saginara.

Complessivamente, sono circa 60 i chilometri di linea ferroviaria ad alta velocità che Webuild realizzerà tra Salerno e Reggio Calabria, contribuendo a un progetto strategico per la mobilità sostenibile e lo sviluppo economico dell’Italia meridionale.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Empowerment femminile motore di crescita per l’economia italiana
19/08/2025
Redazione
Empowerment femminile motore di crescita per l’economia italiana
Mercato immobiliare: Bankitalia rileva prezzi in crescita (+5%) ma offerta in calo (-40%)
19/08/2025
Redazione
Mercato immobiliare: Bankitalia rileva prezzi in crescita (+5 punti percentuali) ma offert...
Switcho: Agosto mese ideale per procurarsi tariffe energetiche a prezzo fisso
19/08/2025
Redazione
Switcho: "Agosto mese ideale per procurarsi tariffe energetiche a prezzo fisso"
Chip: per Intel un finanziamento da due miliari di dollari da SoftBank
19/08/2025
Redazione
Chip: per Intel un finanziamento da due miliari di dollari da SoftBank