Economia

Esprinet chiude il semestre in crescita e punta alla parte alta della guidance 2025

Redazione
 
Esprinet chiude il semestre in crescita e punta alla parte alta della guidance 2025
Esprinet ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2025 con risultati in miglioramento che rafforzano la leadership del gruppo nel Sud Europa nella distribuzione di prodotti high tech e nelle soluzioni per la trasformazione digitale e la transizione green.

Esprinet chiude il semestre in crescita e punta alla parte alta della guidance 2025

I ricavi consolidati del primo semestre si sono attestati a 1,93 miliardi di euro, in crescita del 4% rispetto allo stesso periodo del 2024, con un EBITDA adjusted pari a 25,1 milioni di euro e un utile netto di 3,4 milioni. Nel solo secondo trimestre i ricavi hanno raggiunto 969 milioni (+5% su base annua), con un utile netto più che raddoppiato a 2,9 milioni di euro.

L’amministratore delegato Alessandro Cattani (in foto) ha sottolineato come il trimestre abbia registrato “una redditività operativa in crescita del 38% e utili netti in significativo aumento rispetto all’anno precedente”, evidenziando il ruolo chiave delle divisioni V-Valley e Zeliatech. La prima, specializzata in soluzioni per cloud, cybersecurity e digitalizzazione, ha visto ricavi in crescita del 12% nel semestre, mentre la seconda, focalizzata sul green tech, ha accelerato del 26% nel secondo trimestre, confermando la domanda sostenuta nei segmenti ad alta marginalità.

La performance geografica mostra una crescita in tutti i mercati di riferimento: Italia (+1%), Spagna (+5%), Portogallo (+72%) e Marocco (+21%). Dal punto di vista della clientela, il business B2B ha registrato un incremento del 6% nei primi sei mesi, mentre il segmento consumer ha mostrato un calo del 2%.

Nonostante la posizione finanziaria netta resti negativa per 327,5 milioni, il gruppo evidenzia come tale valore sia influenzato da fattori stagionali e da effetti tecnici legati a programmi di factoring e cartolarizzazione. Il patrimonio netto si attesta a 373,2 milioni di euro.

Per il resto dell’anno, Esprinet conferma la guidance su un EBITDA adjusted compreso tra 63 e 71 milioni di euro, con la prospettiva di raggiungere la parte alta della forchetta grazie al rafforzamento delle soluzioni digitali e delle tecnologie green. Nei mesi estivi, il gruppo ha già registrato ricavi in accelerazione, soprattutto nel mercato iberico, e conta di consolidare i risultati attraverso ulteriore razionalizzazione dei business a minore redditività e ottimizzazione dei costi.

A sostegno dello sviluppo, il 29 agosto Esprinet ha inoltre rinnovato una revolving credit facility triennale da 167 milioni di euro con un pool di istituti bancari italiani e internazionali, confermando la fiducia degli stakeholder finanziari nella solidità del piano di crescita.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Borse: i mercati asiatici beneficiano dei guadagni dei titoli tech a Wall Street
11/09/2025
Redazione
Borse: i mercati asiatici beneficiano dei guadagni dei titoli tech a Wall Street
Intercos rafforza la presenza in Asia con Intercos Korea, hub strategico per la K-Beauty
11/09/2025
Redazione
Intercos rafforza la presenza in Asia con Intercos Korea, hub strategico per la K-Beauty
Equita, primo semestre record con ricavi a 54 milioni e utile netto in crescita del 51%
11/09/2025
Redazione
Equita, primo semestre record con ricavi a 54 milioni e utile netto in crescita del 51%
Il Messico impone dazi al 50% sui prodotti cinesi, per tamponare gli effetti delle tariffe di Trump
11/09/2025
Redazione
Il Messico impone dazi al 50% sui prodotti cinesi, per tamponare gli effetti delle tariffe...