Economia

Circle Group, semestrale in forte crescita e guidance al rialzo

Redazione
 
Circle Group, semestrale in forte crescita e guidance al rialzo

Circle Group chiude il primo semestre 2025 con risultati in netto miglioramento, superando le attese e alzando l’asticella per i prossimi mesi. La PMI innovativa quotata su Euronext Growth Milan, specializzata nella digitalizzazione della logistica e nei servizi di consulenza per Green Deal e transizione energetica, ha registrato un valore della produzione pari a 11,8 milioni di euro, in aumento del 62% rispetto ai 7,3 milioni dello stesso periodo del 2024.

Circle Group, semestrale in forte crescita e guidance al rialzo

La redditività segue lo stesso trend: l’EBITDA si attesta a 2,7 milioni (+52%) con un margine del 22,6%, mentre l’utile netto cresce a 1,1 milioni di euro (+2%). Decisivo l’apporto dei prodotti proprietari Milos®, che hanno più che raddoppiato i ricavi (+105%), e dei servizi federativi (+80%), confermando la centralità delle soluzioni software e cloud based per la crescita del gruppo.

Il semestre ha visto il consolidamento delle acquisizioni di fine 2024 (eXyond e Circle Garage), l’avvio di nuovi progetti legati al PNRR e la sigla di contratti strategici in diversi porti mediterranei e con operatori intermodali. Sono stati rilasciati nuovi moduli della suite Milos®, inclusi TFP, TOS, MTO e Intelligence, e la piattaforma KMaster® di fleet management, integrata con i servizi doganali digitali e connessa a reti europee come il Puesc polacco.

Sul fronte internazionale Circle ha ampliato le collaborazioni con l’Agenzia Europea per la Sicurezza Marittima e con Paesi extra UE, tra cui Turchia, Grecia, Egitto e Medio Oriente, rafforzando il posizionamento globale. Inoltre, la società ha investito circa un milione di euro in nuove soluzioni digitali e acquistato azioni proprie per mezzo milione, a supporto della stabilità del titolo e di future operazioni strategiche.

Guardando al futuro, la società ha migliorato la guidance 2025, prevedendo un valore della produzione tra 24 e 26,4 milioni di euro e un EBITDA compreso tra 5 e 5,7 milioni. Per il 2026 le stime indicano ulteriori progressi: produzione tra 27 e 28,5 milioni e EBITDA tra 6 e 7 milioni. Le prospettive restano sostenute anche dai fondi del bando PNRR Login Business, che libererà investimenti per oltre 200 milioni nel settore, e dall’attuazione dell’e-CMR e della normativa eFTI, che spingeranno la digitalizzazione dei processi logistici in tutta Europa.

Il presidente e CEO Luca Abatello (in foto) ha sottolineato come la società abbia superato “significativamente le aspettative, in un contesto macroeconomico complesso”, evidenziando che la crescita organica, l’integrazione delle acquisizioni e la domanda di servizi innovativi rafforzano il posizionamento del gruppo.

  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Markbass approda su Euronext Growth Milan
30/09/2025
Redazione
Markbass approda su Euronext Growth Milan
Euronext inaugura ETF Europe, nasce il primo mercato integrato per i fondi quotati
30/09/2025
di Redazione
Euronext inaugura ETF Europe, nasce il primo mercato integrato per i fondi quotati
Italgas, tra utili solidi e ombre sul rapporto con i territori
30/09/2025
di Francesco Di Stefano
Italgas, tra utili solidi e ombre sul rapporto con i territori
Haiki+, primo semestre 2025 in crescita e nuove acquisizioni strategiche
30/09/2025
Redazione
Haiki+, primo semestre 2025 in crescita e nuove acquisizioni strategiche