Economia

Bper rilancia sull’Ops per Popolare di Sondrio con un euro cash in più per convincere i piccoli azionisti

Redazione
 
Bper rilancia sull’Ops per Popolare di Sondrio con un euro cash in più per convincere i piccoli azionisti

Bper accelera e prova il colpo decisivo nella partita per la conquista di Banca Popolare di Sondrio. Con una mossa tanto attesa quanto strategica, il consiglio di amministrazione della banca modenese ha approvato un incremento del corrispettivo previsto dall’offerta pubblica di scambio (Ops), introducendo una componente in contanti pari a 1 euro per ciascuna azione della banca valtellinese portata in adesione.

Bper rilancia sull’Ops per Popolare di Sondrio con un euro cash in più per convincere i piccoli azionisti

Il nuovo schema dell’offerta prevede ora, oltre alle 1,450 azioni Bper di nuova emissione per ogni azione Sondrio, anche una quota cash che cambia radicalmente l’appeal dell’operazione. Basandosi sul prezzo ufficiale dei titoli Bper rilevato il 5 febbraio scorso (6,57 euro), il controvalore complessivo della proposta sale così a 10,527 euro per azione Popolare di Sondrio. Si tratta di un’offerta che incorpora un premio del 17,8% rispetto alla quotazione della banca valtellinese registrata lo stesso giorno (8,934 euro), rendendo l’Ops ancora più attrattiva.

La mossa è chiaramente mirata a convincere il cosiddetto azionariato retail, che rappresenta circa il 35% del capitale di Popolare di Sondrio e che finora si è mostrato più cauto. La preferenza dei piccoli azionisti per soluzioni miste - con una componente cash oltre alla parte in carta - è ben nota, e la scelta di Bper punta proprio a superare queste resistenze, accelerando la raccolta delle adesioni in vista della scadenza dell’11 luglio.

Attualmente, l’Ops ha raccolto adesioni pari al 20,66% del capitale, sostenute in modo decisivo da Unipol, azionista di riferimento sia di Bper sia della Popolare di Sondrio. Il supporto del colosso assicurativo si conferma un tassello essenziale per la riuscita dell’operazione.

«L’incremento del corrispettivo mediante un rilancio in denaro è un segnale concreto che testimonia ulteriormente il grande valore che attribuiamo all’operazione e alla valenza industriale che l’ha sempre caratterizzata»
, ha commentato Gianni Franco Papa, ceo di Bper (in foto). «Il miglioramento delle condizioni economiche dell’offerta - ha aggiunto - mira a massimizzare le adesioni da parte degli azionisti e garantire il pieno successo dell’operazione, senza modificarne gli obiettivi finanziari».

L’offerta, avviata il 16 giugno, proseguirà fino al prossimo 11 luglio, lasciando ai soci retail ancora pochi giorni per decidere. Con l’aggiunta della componente cash, Bper alza l’asticella, intensificando la competizione sul mercato bancario e segnando un nuovo capitolo nel consolidamento del settore creditizio italiano.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
INPS-Corte dei Conti: accordo per controlli su percezioni indebite di ADI e contributi SFL
04/07/2025
Redazione
INPS-Corte dei Conti: accordo per controlli su percezioni indebite di ADI e contributi SFL
Confcommercio e Intesa Sanpaolo insieme per le imprese lombarde: un miliardo per rafforzare la competitività del terziario
04/07/2025
Redazione
Confcommercio e Intesa Sanpaolo insieme per le imprese lombarde: un miliardo per rafforzar...
L’Europa investe 2,8 miliardi per 94 progetti di trasporto: verso una mobilità più sostenibile e connessa
04/07/2025
Redazione
L’Europa investe 2,8 miliardi per 94 progetti di trasporto: verso una mobilità più sosteni...
Terna: nuovo programma per equilibrio personale, professionale e salute dei dipendenti
04/07/2025
Redazione
Terna: nuovo programma per equilibrio personale, professionale e salute dei dipendenti