Cultura

Gruppo BCC Iccrea: parte il progetto nazionale “BCC Arte&Cultura”

BCC Iccrea
 
Gruppo BCC Iccrea: parte il progetto nazionale “BCC Arte&Cultura”
Il Gruppo BCC Iccrea, il maggiore gruppo bancario cooperativo formato da 114 Banche di Credito Cooperativo, ha lanciato oggi, presso la Biblioteca Nazionale Braidense a Milano, il progetto “BCC Arte&Cultura”, la sua prima iniziativa di integrazione e valorizzazione culturale. Si tratta del più grande museo diffuso privato nazionale delle collezioni d’arte e del patrimonio storico e architettonico delle BCC, dai reperti archeologici della Magna Grecia all’arte contemporanea, per la prima volta riuniti in un inedito itinerario di turismo culturale e che sarà possibile visitare di persona e attraverso un portale web, dedicato alla consultazione immersiva in 3D e su catalogo delle opere e alla scoperta delle mostre permanenti e temporanee e degli eventi artistico-culturali dei territori.

«Con BCC Arte&Cultura – ha sottolineato Giuseppe Maino, Presidente Gruppo BCC Iccreaabbiamo raccolto una sfida ambiziosa: fare luce sulla nostra identità e sui nostri valori, accompagnando la crescita della dimensione locale in quella nazionale. Da cinque anni, l’integrazione realizzata dal Gruppo BCC Iccrea ha permesso a ogni singola Banca di esaltare la propria unicità traendo forza dall’insieme. Oggi vogliamo far conoscere il filo rosso che lega ogni Istituto alla sua gente e alla sua terra e niente, più dell’arte e della cultura, è in grado di renderlo visibile. Con BCC Arte&Cultura e la forte collaborazione delle BCC aderenti, il Gruppo ha voluto riunire i “campanili” della creatività italiana, i talenti e la maestria espressi dai territori attraverso i secoli. Questa spiccata vocazione italiana alla bellezza è protagonista attraverso i lavori e i capolavori dei costruttori e delle costruttrici di cultura, artisti, artigiani e intellettuali locali, oggi nelle collezioni delle Banche di Credito Cooperativo del Gruppo».

«L’iniziativa – ha commentato Mauro Pastore, Direttore Generale Gruppo BCC Iccrea – è tesa ad ampliare l’impronta sociale che contraddistingue le BCC come autentiche banche di prossimità nell’industria bancaria italiana e si pone in forte risonanza con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, negli interventi afferenti ai settori strategici della digitalizzazione, dell’innovazione, della competitività, della cultura e del turismo, diretti a ristrutturare proprio gli asset chiave del patrimonio culturale italiano con la nascita di nuovi servizi e utilizzando la partecipazione sociale come leva di inclusione e rigenerazione. Una volta a regime, l’iniziativa sarà monitorata e misurata ai fini della rendicontazione di sostenibilità. Sono molto orgoglioso che BCC Arte&Cultura avvii un piano di ampio respiro, in collaborazione con tutte le forze del Credito Cooperativo, nella consapevolezza che i nostri Istituti, per la loro pratica di democrazia partecipativa e creditizia, possano concorrere a indicare e realizzare una visione di futuro tanto fondamentale quanto urgente per le prossime generazioni».
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Val Kilmer, addio al leggendario Iceman di Top Gun
02/04/2025
Redazione
L'attore americano Val Kilmer è morto all'età di 65 anni
Addio a Richard Chamberlain, l’indimenticabile Padre Ralph che fece innamorare milioni di donne
31/03/2025
Redazione
Addio a Richard Chamberlain, l’indimenticabile Padre Ralph che fece innamorare milioni di ...
UniCredit è ancora Main Partner dell'Arena Opera Festival e lancia le iniziative U30 e U Are Invited
28/03/2025
Redazione
UniCredit è ancora Main Partner dell'Arena Opera Festival e lancia le iniziative "U30" e "...
Il ritorno della macchina per scrivere: un'elegia di tasti e ingranaggi
28/03/2025
Redazione
Il ritorno della macchina per scrivere: un'elegia di tasti e ingranaggi