Tesla sarebbe ormai intenzionata a fare il suo ingresso nel mercato indiano delle auto elettriche. Secondo alcunio media locali, Tesla ha già iniziato ad assumere una dozzina di dipendenti, tra Delhi e Mumbai, e sarebbe alla ricerca di locali da destinare a showroom in entrambe le città.
Auto elettriche: Tesla sarebbe pronta a sbarcare in India
L'India, la terza economia più grande dell'Asia, sarebbe un'interessante opportunità di crescita per le auto di Tesla, mentre le sue vendite globali di veicoli elettrici crollano e la concorrenza dei produttori cinesi diventa sempre più agguerrita.
Tata Motors detiene attualmente la pole position nel mercato dei veicoli elettrici in India, con una quota di mercato superiore al 60%. MG Motors, di proprietà congiunta di JSW, azienda indiana, e di una società cinese, è seconda con il 22%. Seguono Mahindra e Mahindra.
I veicoli elettrici realizzati da queste aziende costano meno della metà di quanto i consumatori dovranno sborsare, circa 40.000 dollari, solo per il modello base di Tesla. Sarà quindi vista come un'auto di lusso, in competizione con i veicoli elettrici di fascia alta realizzati da Hyundai, BMW e Mercedes.
In termini di volume, questo renderà l'India un mercato minuscolo per Tesla, a meno che l'azienda non introduca un modello low-cost appositamente per il paese. Oltre al prezzo, anche le condizioni stradali in India potrebbero rappresentare una sfida.
Le auto Tesla hanno un'altezza da terra molto bassa, ovvero la distanza tra il punto più basso del telaio dell'auto e il terreno. Ciò renderà difficile l'adattamento alle strade indiane. Per funzionare nel Paese, i modelli esistenti potrebbero dover essere riprogettati, il che aumenterebbe i costi di produzione.
Tesla, è la domanda degli analisti del settore, farà tutto questo solo per un mercato in via di sviluppo in cui potrebbe avere solo una piccola presenza?
In India, peraltro, le vendite di veicoli elettrici rappresentano ancora meno del 3% delle vendite complessive di veicoli passeggeri. Anche le infrastrutture ausiliarie critiche, come le stazioni di ricarica, hanno impiegato anni per essere realizzate. Sebbene abbiano accelerato, ci sono solo circa 25.000 stazioni di ricarica in tutta l'India.
Di fatto, Tesla si contenderà uno spazio in un mercato dei veicoli elettrici molto piccolo, seppur in crescita.
Il Paese ha comunque obiettivi ben precisi per passare all'elettrico, prevedendo di avere il 30% delle auto private, il 70% delle auto commerciali, il 40% degli autobus e l'80% dei veicoli a due e tre ruote elettrici entro il 2030. La maggior parte dei governi provinciali ha anche stabilito le proprie politiche sui veicoli elettrici per incentivare la domanda e l'offerta.