Ultime notizie

Zurich Bank rafforza la rete con 30 nuovi consulenti per una crescita continua e capillare sul territorio

 
Zurich Bank rafforza la rete con 30 nuovi consulenti per una crescita continua e capillare sul territorio

Zurich Bank espande la propria presenza capillare sul territorio italiano con l’ingresso di 30 nuovi consulenti finanziari professionalizzati, consolidando la crescita iniziata due anni fa.

La Banca si arricchisce delle competenze di Marco Colombo, proveniente da Fideuram, di comprovata esperienza e professionalità nella gestione di clientela Private.

Continua la crescita dell’Area Centro, guidata da Stefano Capanna. Fanno il loro ingresso: da Mediolanum, Marco Frione, Massimo Torelli e Vincenzo Procino; da Credit Agricole Italia, Andrea Lapini; da Deutsche Bank, Maria Grazia Bonafaccia e da Fideuram, Stefano Bianchi e Massimo Reali. Completano gli ingressi Alessandro Lavarone, Rita Lucci, e Luca Angiolella Casoni, quest’ultimo agente Zurich, a riconferma delle costanti sinergie con il business assicurativo del Gruppo.

L’Area Sud, sotto la guida di Antonio Fiordellisi, accoglie: da Fineco, Antonio Gaeta; da Sanpaolo Invest, Claudio Grasso e Leonardo Salamone e da Banca Popolare Ragusa, Vincezo Arrabito. Completa gli ingressi Raffaele Busiello.

Nell’Area 11 di Angelo Petriccione, fanno il logo ingresso: da Mediobanca Premier, Andrea Tenti e Fabrizio Cuccoli, professionisti con grande esperienza nella consulenza a supporto della clientela Private; da Banca Generali, la nuova Group Manager Ilaria Bugliani.

L’Area Nord Ovest, guidata da Fabrizio Allasia, dà il benvenuto a Luigi Tattoli, da Azimut, mentre l’Area Nord Est di Davide Totolo si arricchisce delle competenze di Emilio Civardi, da Intesa Sanpaolo e di Luca Scavazzini, da Banca Popolare Sondrio

Lorenzo Borgna, a capo dell’Area Lombardia, accoglie Sergio Livraghi da IW Bank, Stefano Scarafia da Azimut, Alessandro Prestia da Banca Generali e Michele Igor Lacagnina da Consultinvest.

L’Area Emilia, sotto la guida di Ida Morelli, dà il benvenuto a Luca Stradiotto e a Marcello Vaienti.  Nell’Area Romagna e Marche, guidata da Roberto Gasperoni, fanno il loro ingresso da Mediolanum, Elisabetta Luna e da Banca Generali, Marco Agostini.

A due anni dalla nascita, Zurich Bank prosegue dunque il proprio percorso di crescita organica, con 41 nuovi consulenti professionalizzati da gennaio 2024. All’insegna di eccellenza, della personalizzazione e della completezza dei servizi offerti, la Rete rinnova il proprio impegno a proporre un modello di consulenza evoluto, che valorizza lo scambio di competenze e il lavoro in team.

Federico Gerardini (nella foto), Direttore Commerciale di Zurich Bank, ha commentato: "Diamo il benvenuto agli eccellenti professionisti che si sono uniti alla nostra rete negli ultimi mesi, contribuendo a una crescita che va oltre i numeri, arricchendoci di nuove competenze e rafforzando ulteriormente il nostro slancio innovativo. Anche grazie a loro, Zurich Bank ha visto un’importante espansione, alimentata da un intenso impegno sul fronte della formazione e del reclutamento, e dal costante perfezionamento della nostra offerta, che rappresenta oggi un modello di riferimento nel nostro settore”.

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il Presidente Mattarella ha convocato il Consiglio Supremo di Diesa per giovedì 8 maggio
03/05/2025
Il Presidente Mattarella ha convocato il Consiglio Supremo di Diesa per giovedì 8 maggio
Bcc di Altofonte e Caccamo: approvato bilancio con più crediti erogati a famiglie e imprese del territorio
03/05/2025
Bcc di Altofonte e Caccamo: approvato bilancio con più crediti erogati a famiglie e impres...
Webuild-RFI: ultimati i lavori di scavo meccanizzato in Italia per la Galleria di Base del Brennero
03/05/2025
Webuild-RFI: ultimati i lavori di scavo meccanizzato in Italia per la Galleria di Base del...
Gardini (Confcooperative ): Sei milioni di posti di lavoro in 80 anni
03/05/2025
Gardini (Confcooperative ): "Sei milioni di posti di lavoro in 80 anni"