Ultime notizie

Vinitaly: dichiarazioni Andrea Lesca, AD e DG di Intesa Sanpaolo Insurance Agency

 
Vinitaly: dichiarazioni Andrea Lesca, AD e DG di Intesa Sanpaolo Insurance Agency
Il Gruppo Intesa Sanpaolo, attraverso la Direzione Agribusiness, ha organizzato oggi l’incontro “Governare l’incertezza. Strategie per il futuro dell’agroalimentare”, pensato per offrire alle imprese strumenti pratici e una visione strategica nella gestione del rischio.

Andrea Lesca (nella foto), AD e DG di Intesa Sanpaolo Insurance Agency, intervenuto come relatore, ha dichiarato:

Oggi più che mai le aziende vinicole affrontano diversi rischi, ma quello particolarmente significativo per il settore è certamente il cambiamento climatico, che rende il mestiere in vigna sempre più complesso e imprevedibile.  

Per mitigare tali rischi, le imprese possono avvalersi sia di coperture assicurative, che si integrano alle coperture mutualistiche, ovvero i fondi di mutualizzazione. A queste coperture si aggiungono forme di prevenzione, costituite da strumenti di difesa attiva - come reti anti grandine, droni, sensori IoT - che possono aiutare anche a limitare i costi delle polizze e a tutelare le coltivazioni. Purtroppo, in Italia, solo l'11% delle oltre 240.000 aziende vinicole possiede una copertura assicurativa, rappresentando solo il 30% degli ettari in uso.

Come Intesa Sanpaolo, grazie al nostro modello di bancassicurazione, supportiamo le attività delle imprese a 360° anche in questo settore: accanto alla Divisione Agribusiness del Gruppo, come Divisione Insurance offriamo polizze ad hoc, sia per le pmi sia per le realtà più grandi, proteggendo anche il capitale umano delle aziende attraverso un’ampia gamma di prodotti e servizi di welfare
.”

 
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Fumarola (CISL): Il lavoro è libertà, dignità, autonomia
01/05/2025
Fumarola (CISL): "Il lavoro è libertà, dignità, autonomia"
Primo maggio, Landini: non possiamo lasciare a chi verrà dopo di noi un mondo di precarietà e sfruttamento
01/05/2025
Primo maggio, Landini: non possiamo lasciare a chi verrà dopo di noi un mondo di precariet...
Bombardieri (UIL): “Trattare allo stesso modo famiglie vittime di mafia e di incidenti sul lavoro”
01/05/2025
Bombardieri (UIL): “Trattare allo stesso modo famiglie vittime di mafia e di incidenti sul...
Schlein: “Salario minimo e sconti in bolletta quando saremo al governo”
01/05/2025
Schlein: “Salario minimo e sconti in bolletta quando saremo al governo”