Economia

Vendite express in calo rispetto all’anno scorso, solo il 5% degli immobili venduto in meno di una settimana

idealista
 
Vendite express in calo rispetto all’anno scorso, solo il 5% degli immobili venduto in meno di una settimana
Il mercato immobiliare italiano mostra segnali di rallentamento nelle vendite rapide. Nel terzo quarter del 2024, solo il 5% degli immobili presenti su idealista, il portale immobiliare leader nello sviluppo tecnologico in Italia, è stato venduto in meno di una settimana. Questo dato rappresenta un calo del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, quando le vendite "express" rappresentavano l'8% del totale. La tendenza è stabile rispetto al secondo trimestre del 2024, in cui la quota di vendite rapide era identica.

Secondo l'analisi, la maggior parte delle abitazioni, pari al 41%, è stata venduta entro un periodo compreso tra 90 giorni e un anno. Il 30% degli immobili è stato venduto tra uno e tre mesi, mentre l'11% è stato acquistato entro un mese dalla pubblicazione. Infine, il 13% delle vendite ha richiesto oltre 12 mesi.

Tendenze nei capoluoghi

Brescia (17%) e Bologna (16%) si distinguono come i mercati più veloci per le vendite immobiliari in meno di una settimana, seguite da Milano con il 13%. Subito dopo, Verona, Palermo e Roma si attestano al 12%. Complessivamente, 32 capoluoghi superano la media nazionale del 5% nelle vendite rapide, tra cui spiccano Firenze e Napoli (10%), Genova (9%), Torino (8%) e Venezia (7%). Salerno, Pesaro, Macerata, Trapani, Como, Campobasso, Latina, Ancona, Vicenza, Siena e Messina registrano percentuali in linea con la media del 5%, mentre altri 45 capoluoghi si posizionano al di sotto di questa soglia. Nessuna vendita "express" è stata rilevata nel terzo trimestre a Massa, Frosinone, Oristano, Rieti, Foggia e Isernia.

Il 60% dei capoluoghi monitorati ha visto una diminuzione delle vendite in meno di una settimana rispetto all'anno scorso. Le città che hanno registrato i cali più significativi includono Trieste (-26%), Isernia (-24%) e Fermo (-21%). Le città metropolitane non sono state immuni da questo fenomeno, con Palermo (-8%), Firenze (-5%) e Milano e Roma (entrambe -4%) in calo. Solo Torino ha mantenuto la stabilità. Al contrario, alcune città hanno registrato un incremento delle vendite “lampo”, con Brescia che guida con un aumento del 14%, davanti.

Vendite express nelle province: Triveneto al top

Trieste (15%), Venezia (11%) e Padova (10%) sono le province più veloci nelle vendite immobiliari in meno di una settimana. Le province di Milano e Roma, con il 5%, sono in linea con la media nazionale. Delle 106 province monitorate, 63 hanno visto una riduzione delle vendite rapide rispetto allo scorso anno, con Parma (-19%), Roma (-18%) e Firenze (-15%) che hanno subito le flessioni più marcate. Tra le province con aumenti, spiccano Pordenone (7%), Rieti (6%) e Varese (5%).

Tempi di vendita

Il 41% degli immobili in Italia viene venduto entro un periodo di 3 a 12 mesi. I capoluoghi con le percentuali più elevate in questa fascia includono Rieti (86%), Oristano (84%) e Massa (78%). Al contrario, Milano si distingue per una delle percentuali più basse, con solo il 5% degli immobili venduti in questo intervallo. Nel segmento delle vendite tra una settimana e un mese, Imperia (35%), Nuoro (32%) e Milano (27%) guidano la classifica.

Per le vendite tra 30 e 60 giorni, i capoluoghi con la maggiore percentuale di transazioni includono Genova (64%), Roma (63%) e Brescia (58%). Milano e Napoli seguono con il 52% e il 55% rispettivamente. Infine, per le vendite che superano l’anno, Vercelli (36%), Agrigento (30%) e Mantova (29%) presentano le percentuali più alte, mentre Milano, Bologna e Napoli si attestano tra le più basse (2-3%).

Metodologia

Dati raccolti e analizzati da idealista/data, la tecnologia proptech di idealista che fornisce informazioni a un pubblico professionale per facilitare il processo decisionale strategico, sia in Spagna, Italia e Portogallo. Utilizza tutti i parametri del database idealista in ogni paese, così come altre fonti di dati pubbliche e private per offrire servizi di valutazione, investimento, acquisizione e analisi di mercato.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Facile.it accelera nel digitale, acquisita la startup Pratiche Auto Online
16/10/2025
Redazione
Facile.it accelera nel digitale, acquisita la startup Pratiche Auto Online
Inflazione stabile a settembre, rallentano cibo e trasporti, accelerano gli energetici
16/10/2025
Redazione
Inflazione stabile a settembre, rallentano cibo e trasporti, accelerano gli energetici
Fed: i dazi di Trump spingono l'aumento dell'inflazione
16/10/2025
Redazione
Fed: i dazi di Trump spingono l'aumento dell'inflazione
Daria Perrotta è l’Alumna Luiss 2025: “Un legame mai interrotto con la mia Università”
16/10/2025
Redazione
Sarà Daria Perrotta, Ragioniere Generale dello Stato, la Alumna Luiss 2025