Ultime notizie

UniCredit supporta la Fondazione Casarini Camangi Finanziamento da 1,7 milioni di euro

 
UniCredit supporta la Fondazione Casarini Camangi Finanziamento da 1,7 milioni di euro
La Fondazione Casarini Camangi Paolo di Castelfranco Emilia, costituita nel 1993, storico ente di assistenza e promozione sociale senza fine di lucro, ha ricevuto un finanziamento di 1,7 milioni di euro da UniCredit nell'ambito del programma Social lmpact Financing, voluto dal Gruppo bancario per sostenere iniziative e progetti realizzati col chiaro intento di generare impatto sociale positivo e misurabile.

L'operazione - un mutuo ipotecario a tasso agevolato e della durata di 15 anni - è finalizzata alla realizzazione dei lavori di ampliamento della Residenza protetta Parco della Graziosa, nella frazione di Manzolino del Comune di Castelfranco Emilia.

L'obiettivo è ampliare l'offerta di accoglienza e di assistenza per gli anziani fragili e il supporto alle loro famiglie.

Alla struttura - destinata all'assistenza riabilitativa di persone anziane non autosufficienti e che ad oggi dispone di 40 posti di residenza sanitaria assistita, la Fondazione ha infatti voluto affiancare un nuovo edificio per complessivi 1.192mq. che permetterà di avere all'interno della struttura una cucina per la fornitura di pasti, di aumentare i posti letto di ulteriori 20 unità e di creare 3 mini appartamenti per utenti parzialmente autosufficienti.

"Questo intervento - spiega il Presidente della Fondazione, Andrea Zanetti - rientra nella finalità della Fondazione che ha come scopo esclusivo la promozione di opere di assistenza, studio, educazione e ricerca scientifica, senza fine di lucro".

"Grazie a questa operazione sosteniamo un progetto di forte impatto per la comunità come l'ampliamento degli spazi della residenza protetta Parco della Graziosa - commenta Andrea Burchi (nella foto), Regional Manager Centro Nord UniCredit - Questo finanziamento contribuisce alla missione della Fondazione Casarini Camangi, nostra storica cliente e punto di riferimento nelle attività di assistenza e promozione sociale locale, consentendo di ottenere un effetto benefico e significativo sulla vita degli anziani che ospita e delle loro famiglie. Come UniCredit crediamo di avere una responsabilità sociale ampia. Per questo siamo determinati a rispondere in concreto ai bisogni delle aree in cui operiamo. Lo facciamo con soluzioni mirate che individuiamo partendo dal dialogo costante con i nostri interlocutori, con l'obiettivo di trovare insieme nuove opportunità per supportare la crescita delle imprese e accompagnare lo sviluppo economico e sociale del territorio".  
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Premi: a Firenze la XXIV Edizione del Premio Internazionale “Bronzi Di Riace”
11/05/2025
Premi: a Firenze la XXIV Edizione del Premio Internazionale “Bronzi Di Riace”
MiC: record assoluto di visitatori ed introiti nei musei e parchi archeologici statali nel 2024
11/05/2025
MiC: record assoluto di visitatori ed introiti nei musei e parchi archeologici statali nel...
Il MUR assegna al CNR 7,5 mln per lo sviluppo delle infrastrutture in Antartide
11/05/2025
Il MUR assegna al CNR 7,5 milioni per lo sviluppo delle infrastrutture in Antartide
Human Company: finalizzata la partnership con Hines, affiancata da Apollo, e Clessidra
11/05/2025
Human Company: finalizzata la partnership con Hines, affiancata da Apollo, e Clessidra