Ultime notizie

UniCredit: stipulata la convenzione con L'Università La Sapienza di Roma per il servizio di tesoreria

 
È stata stipulata la nuova convenzione quinquennale tra UniCredit e l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" per lo svolgimento del servizio di tesoreria dell'Ateneo.

Il servizio di tesoreria  - già in precedenza svolto da UniCredit - viene espletato con modalità altamente automatizzate per lo scambio di flussi con l'utilizzo della firma digitale, eliminando così l'operatività manuale del cartaceo. Questa modalità di veicolazione assicura numerosi vantaggi: condizioni di certezza delle informazioni, continuità dei dati nel passaggio tra i diversi sistemi informativi, efficacia dei controlli e rapidità nell'esecuzione degli ordini che sono garantiti dalla firma digitale, efficienza e qualità del servizio prestato nel pieno rispetto della vigente normativa. 

La Sapienza, fondata nel 1303, è la più antica università di Roma e la più grande in Europa, con 122.000 studenti complessivi, 3.576 docenti, 2.320 amministrativi, tecnici e bibliotecari, 1.260 amministrativi nelle strutture ospedaliere.

La sua missione è contribuire allo sviluppo della società della conoscenza attraverso la ricerca, la formazione di eccellenza e di qualità e la cooperazione internazionale. I principali ranking universitari mondiali collocano l'Ateneo ai primi posti in Italia per la qualità della ricerca e della didattica e per la dimensione internazionale. L'offerta formativa dell'Università La Sapienza comprende 309 corsi di laurea e laurea magistrale, di cui oltre 66 in lingua inglese, 200 master, oltre 95 dottorati di ricerca e 87 scuole di specializzazione. 

"La riconferma del servizio di tesoreria dell'Università La Sapienza - sottolinea Roberto Fiorini, Regional Manager Centro Italia di UniCredit - conferma la competitività di UniCredit nel settore delle tesorerie degli Enti, dove  la banca vanta una fortissima tradizione, una capillare operatività e un know-how di assoluta eccellenza".
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
di FS News
Gruppo FS: AV/AC Salerno-Reggio Calabria, parte la prima talpa
21/02/2025
CNA: urgente confronto con il Governo sulle polizze catastrofali
21/02/2025
Mimit: Urso inaugura la Casa del Made in Italy di Trento
21/02/2025
Banco BPM: 7 milioni di euro per sostenere la crescita di ALTERGON ITALIA