Ultime notizie

Sagitta SGR: Federico Baldasarre nuovo Head of Compliance & AML

 
Sagitta SGR: Federico Baldasarre nuovo Head of Compliance & AML
Sagitta SGR, società di gestione del risparmio specializzata nella gestione di asset alternativi illiquidi, mobiliari (NPL&UTP), immobiliari e di credito, annuncia l’ingresso nel team di Federico Baldasarre (nella foto) in qualità di Head of Compliance & AML.

Con una laurea in Economia presso l’Università La Sapienza di Roma, Federico è cresciuto professionalmente in Credit Suisse, dove ha contribuito al rafforzamento del controllo interno per la protezione degli investitori, l’antiriciclaggio (AML) e la prevenzione degli abusi di mercato. ricoprendo ruoli di crescente responsabilità: è stato Head of Compliance & AML di Credit Suisse (Italy) S.p.A., banca di diritto italiano specializzata nel wealth e asset management, Head of Compliance & AML della succursale italiana di Credit Suisse International (poi trasformata in Credit Suisse Bank (Europe) S.A. e Head of Compliance & AML della succursale italiana di Credit Suisse AG, entrambe istituzioni creditizie internazionali attive nel corporate & investment banking. fino a diventare Country Compliance Head.

Grazie alla sua trentennale esperienza nella gestione della compliance in una delle più prestigiose istituzioni finanziarie, Federico contribuirà a rafforzare il presidio normativo e regolamentare di Sagitta SGR. Il suo ingresso si inserisce in un più ampio percorso di crescita della società, sia in termini di asset in gestione, sia in termini di sviluppo di nuovi prodotti per gli investitori istituzionali.

“In un contesto sempre più regolamentato – dichiara Claudio Nardone, CEO di Sagitta SGR – il rafforzamento della funzione Compliance & AML è strategico per supportare lo sviluppo della SGR. Con il suo know-how e la sua visione strategica, Federico sarà un punto di riferimento fondamentale per potenziare i nostri processi di controllo, promuovendo una cultura della compliance sempre più integrata nel business della società. Il suo contributo sarà essenziale per anticipare le evoluzioni normative, mitigare i rischi operativi e garantire i più alti standard di governance e trasparenza, aspetti chiave per consolidare la fiducia degli investitori e delle istituzioni di riferimento.”
 
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Tuttofood: il cibo made in Italy alla sfida dei dazi USA
02/05/2025
Tuttofood: il cibo made in Italy alla sfida dei dazi USA
Confagricoltura a Macfrut: focus su produzioni, clima, consumi e formazione
02/05/2025
Confagricoltura a Macfrut: focus su produzioni, clima, consumi e formazione
Ponte 1 maggio, Assoutenti: pieno di benzina costa 10 euro in meno rispetto allo scorso anno
02/05/2025
Ponte 1 maggio, Assoutenti: pieno di benzina costa 10 euro in meno rispetto allo scorso an...
RFI - 180 milioni di euro per manutenzione e potenziamento dell’infrastruttura di telecomunicazioni
02/05/2025
RFI - 180 milioni di euro per manutenzione e potenziamento dell’infrastruttura di telecomu...