Ultime notizie

S&P: L'Outlook 2025 per le banche globali

 
S&P: L'Outlook 2025 per le banche globali
Lo scenario di base di S&P prevede una relativa stabilità dei rating nel 2025. Attualmente, circa l'80% dei gruppi bancari a livello globale ha un Outlook stabile ed S&P prevede che questa tendenza continui nel 2025.

S&P vede quattro principali rischi al ribasso per i rating bancari:

1 - Un rallentamento dell'economia globale al di fuori dello scenario di base;

2 - Un deterioramento del settore immobiliare peggiore del previsto;

3 - Tassi di interesse ancora elevati che si sommano all'elevata leva finanziaria dei governi e delle imprese;

4 - Rischi in evoluzione, tra cui le nuove tecnologie (come l'intelligenza artificiale), il cambiamento climatico e il cyber, che potrebbero ampliare la differenziazione del credito, dal momento che l'adattamento a tali cambiamenti potrebbe rivelarsi positivo o negativo.


I movimenti positivi dei rating saranno più probabilmente determinati da fattori idiosincratici specifici del Paese e della banca. S&P non prevede venti favorevoli a livello macro, sufficienti a rafforzare il merito di credito delle banche.

S&P prevede che il settore valutato possa in generale adattarsi bene a qualsiasi impatto di secondo ordine derivante dall'aumento delle tariffe commerciali globali o da altri cambiamenti successivi alle elezioni statunitensi.

S&P prevede che le perdite creditizie globali aumenteranno di circa il 7%, raggiungendo 850 miliardi di dollari nel 2025. Le perdite di credito più elevate rientrano nello scenario di base di S&P ai livelli di rating attuali per la maggior parte delle banche.

Key takeways – Italia

La redditività persisterà

Il calo dei tassi di interesse inciderà solo gradualmente sulla solida redditività delle banche italiane.

Le perdite sui crediti rimarranno probabilmente gestibili per la maggior parte delle banche.

Le differenze tra le banche diventeranno sempre più evidenti.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Infrastrutture: scelta strategica di investimento grazie a transizione energetica e digitalizzazione
12/11/2025
di Luca Moro, Chief Investment Officer del fondo SpesX di FIEE Sgr
Infrastrutture: scelta strategica di investimento grazie a transizione energetica e digita...
Sanlorenzo premiata come Top Employer Italy 2025
12/11/2025
Sanlorenzo premiata come Top Employer Italy 2025
La produzione industriale italiana registra una forte ripresa a settembre
12/11/2025
di Paolo Pizzoli, Senior Economist di ING
La produzione industriale italiana registra una forte ripresa a settembre
Perché il caso Lisa Cook è fondamentale per le prospettive 2026 sull’oro
12/11/2025
di Rhona O'Connell, Head of Market Analysis di StoneX Bullion
Perché il caso Lisa Cook è fondamentale per le prospettive 2026 sull’oro