Ultime notizie

Promotica: presenta i risultati dell'analisi di maternità 2024

 
Promotica: presenta i risultati dell'analisi di maternità 2024
 Il Consiglio di Amministrazione di Promotica S.p.A. (EGM: PMT) - agenzia loyalty specializzata nella realizzazione di soluzioni marketing atte ad aumentare le vendite, la fidelizzazione e la brand advocacy quotata su Euronext Growth Milan – comunica, in continuità con il 2023, di aver intrapreso anche nel 2024 un'approfondita analisi di materialità con l'obiettivo di individuare e prioritizzare i temi più rilevanti per i suoi stakeholder, in linea con la strategia aziendale e i principi di sostenibilità. Un passo fondamentale per garantire un approccio responsabile e orientato al futuro.
 
Il processo intrapreso dal Gruppo lo scorso anno, reso possibile grazie alla collaborazione della professoressa Federica Doni dell'Università di Milano-Bicocca, ha coinvolto attivamente un ampio spettro di stakeholder attraverso sondaggi on line e un forum in presenza, i cui contributi sono stati essenziali per definire le priorità. I temi materiali identificati sono stati suddivisi in quattro categorie: Corporate Governance, Persone e Collettività, Prodotto e Ambiente, riflettendo l'impegno dell'azienda nel perseguire un equilibrio tra risultati economici, impatto sociale e tutela ambientale.
 
In sintesi, l’analisi mette in luce come l’indirizzo strategico di Promotica sia volto a una condotta aziendale sempre più improntata a principi etici e ad una particolare attenzione alla dimensione sociale a fronte di una crescente consapevolezza dell’importanza nella valorizzazione del benessere aziendale e della formazione culturale dei dipendenti, mediante opportunità concrete di crescita professionale in linea con le esigenze del mercato. Nell’ambito dei temi ESG emerge quindi una preponderanza della dimensione sociale e di quella di governance a scapito della dimensione ambientale confermando il trend dell’analisi di materialità del report precedente.
 
E’ rilevante notare che ad oggi Promotica non è soggetto obbligato alla analisi di materialità (normativa EU Corporate Sustainability Reporting Directive CSRD ), tuttavia il gruppo, che si è sempre distinto per avere anticipato gli obblighi normativi, applica già da quest’anno la materialità d’impatto mediante l’adozione di un rigoroso approccio di stakeholder engagement.
Pertanto, il documento sottoposto all'esame del Comitato ESG il 19 novembre 2024, è stato approvato dal CEO di Promotica Diego Toscani l’11 dicembre 2024 e poi in data 29 gennaio 2025 dal Cda, garantendo un pieno allineamento strategico e operativo con le priorità aziendali e gli obiettivi di sostenibilità.
 
Natalia Massi (nella foto), responsabile Media Advisor & ESG Manager ha commentato: “Siamo orgogliosi del processo intrapreso dal Gruppo Promotica in collaborazione con la Professoressa Federica Doni dell'Università di Milano-Bicocca. Quello dell’analisi di materialità è un percorso fondamentale per garantire un approccio responsabile e orientato al futuro, che ha coinvolto attivamente un ampio spettro di stakeholder, i cui contributi sono stati essenziali per definire le priorità. In particolare, siamo orgogliosi dell’elevato punteggio ottenuto per il modello di governance e trasparenza societaria che dimostra una continua volontà di miglioramento considerata anche la visibilità del Gruppo sul mercato azionario EGM dal 2020 e il nuovo trend normativo che sarà previsto dal prossimo anno amministrativo per le grandi società quotate e non, in relazione alla rendicontazione di sostenibilità, come previsto dal D.Lgs. 125/2024. Altri temi nuovi che hanno fatto rilevare un punteggio elevato, sia in termini di significatività che di probabilità, sono Welfare e Work-life Balance e Brand reputation. Infine, la gestione responsabile della catena di fornitura ha continuato a registrare una significativa rilevanza confermando quanto sia opportuno monitorare ogni fase della supply chain estendendo il focus di attenzione al di là del perimetro aziendale”.
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
FS, fondamentale la cooperazione europea per la connettività ferroviaria
13/05/2025
di FS News
FS, fondamentale la cooperazione europea per la connettività ferroviaria
Salario minimo: no a imposizione per legge. Vera garanzia per lavoratori è contrattazione collettiva
13/05/2025
Salario minimo: no a imposizione per legge. Vera garanzia per lavoratori è contrattazione ...
Italia-Grecia: Pichetto Fratin, sicurezza energetica è priorità per nostri governi
13/05/2025
Italia-Grecia: Pichetto Fratin, sicurezza energetica è priorità per nostri governi
Salario minimo: Confcommercio, “non serve una legge”
13/05/2025
Salario minimo: Confcommercio, “non serve una legge”