Economia

Piazza Affari chiude in calo, pesa il tonfo di STM. Brillano Prysmian, Unicredit e Recordati

di Luca Andrea
 
Piazza Affari chiude in calo, pesa il tonfo di STM. Brillano Prysmian, Unicredit e Recordati
Si chiude in rosso la seduta di oggi per Piazza Affari, con il FTSE MIB in calo dello 0,24% a quota 40.597 punti, in una giornata densa di risultati trimestrali e segnata dal ritorno della cautela tra gli investitori dopo la decisione della BCE di mantenere invariati i tassi d’interesse al 2%. La presidente Christine Lagarde ha ribadito un approccio “data driven”, in un contesto internazionale ancora dominato da incertezza, in particolare sul fronte delle relazioni commerciali tra Unione Europea e Stati Uniti.

A zavorrare il listino milanese è stata STMicroelectronics, che ha perso il 16,63% dopo aver riportato la prima perdita trimestrale in oltre dieci anni. Il crollo del titolo ha avuto un impatto significativo sul comparto tecnologico, già sotto pressione a livello globale.

In forte ribasso anche Moncler (-5,84%) e Stellantis (-4,13%), penalizzate da prese di profitto e da una lettura prudente sui conti e sulle guidance per i mesi a venire. Saipem ha lasciato sul terreno il 2,57%, risentendo della volatilità nel settore energia.

Tra le blue chip in rialzo, spicca Prysmian, che guadagna il 3,23% grazie alla spinta dei contratti in ambito energia e connettività. Positiva anche Unicredit (+1,74%), che beneficia dell’ottimo momento per il settore bancario in Europa, in scia ai solidi risultati di Deutsche Bank e BNP Paribas.

In salute il comparto farmaceutico, con Recordati in rialzo dell’1,69%. Bene anche Ferrari, che avanza dell’1,57%, trainata dalle vendite record in Nord America e dall’attesa per nuovi modelli elettrificati.

Tra i titoli del FTSE Italia Mid Cap, le migliori performance sono state messe a segno da Banca Generali (+2,46%), Acea (+2,43%), NewPrinces (+2,15%) e CIR (+1,90%).

Male invece Cementir, che ha ceduto il 9,47%, seguita da Mondadori (-3,04%), Fincantieri (-2,94%) e WIIT (-2,79%).

Nel resto d’Europa, l’IBEX 35 di Madrid ha guidato i rialzi con un progresso dell’1,1%, sostenuto dalla forza dei bancari. Positiva anche Londra (+0,85%), mentre chiude poco mossa Francoforte (+0,23%). Parigi si muove sotto la parità (-0,41%), complice il calo di Nestlé, che ha annunciato una revisione strategica del business vitamine.

I dati macro diffusi oggi in Eurozona mostrano segnali incoraggianti: il PMI manifatturiero di luglio si è attestato a 49,8, in linea con le attese, mentre quello dei servizi è salito a 51,2, battendo le previsioni. Il composito è così salito a 51, indicando una moderata espansione economica.

Sui mercati valutari, l’euro/dollaro si mantiene stabile a 1,177. Seduta negativa per l’oro, che perde lo 0,43%, mentre il petrolio WTI continua a salire, attestandosi a 66,14 dollari al barile.

Lo spread BTP-Bund sale leggermente a 85 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 3,47%.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Enel sigla un maxi-finanziamento da 756 milioni con Citi ed EIFO per sostenere gli investimenti sostenibili
25/07/2025
di Redazione
Enel sigla un maxi-finanziamento da 756 milioni con Citi ed EIFO per sostenere gli investi...
Piazza Affari chiude la settimana in rialzo, brilla Interpump, sotto pressione Saipem e NewPrinces
25/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude la settimana in rialzo, brilla Interpump, sotto pressione Saipem e Ne...
Cinecittà rilancia: conti in equilibrio, nuovo Piano Industriale e cambio ai vertici
25/07/2025
Redazione
Cinecittà rilancia: conti in equilibrio, nuovo Piano Industriale e cambio ai vertici
Olidata: accordo per la commercializzazione dei suoi prodotti in Arabia Saudita, Kuwait, Bahrain ed Emirati Arabi Uniti
25/07/2025
Redazione
Olidata sigla contratti finalizzati alla commercializzazione dei suoi prodotti in Arabia S...