Ultime notizie

Oltre il dollaro: opportunità globali in vista dei tagli Fed

di Kristin Ceva, Responsabile Strategie Paesi Emergenti, e Natalie Trevithick, Responsabile Strategie US Investment Grade di Payden & Rygel
 
Oltre il dollaro: opportunità globali in vista dei tagli Fed
Oggi più che mai, con la Federal Reserve in procinto di riprendere il ciclo di tagli dei tassi di interesse, gli investitori sono inclini ad ampliare il loro orizzonte di investimento oltre gli Stati Uniti e il dollaro Usa. I fondamentali del debito dei mercati emergenti appaiono solidi, con i relativi rating creditizi che negli ultimi due anni hanno registrato un costante miglioramento. Oggi, nel suo complesso, l’asset class EMD appare particolarmente resiliente, con afflussi record, rinnovato interesse per i fondi dedicati e allocazioni degli investitori crossover in aumento.

In questo contesto di ottimismo sulle prospettive dei mercati emergenti, è opportuno massimizzare le occasioni di diversificazione offerte dal settore, sempre tenendo a mente la specificità delle dinamiche dei singoli Paesi. In particolare, i tassi locali EM sono sostenuti da un’inflazione contenuta, condizioni finanziarie più favorevoli e dalla possibilità di un ulteriore allentamento monetario da parte delle Banche Centrali. Anche le valute dei mercati emergenti sono supportate dai rendimenti reali elevati, dalla solidità delle bilance dei pagamenti, oltre che dall’attuale valutazione del dollaro Usa e dalla copertura di quest’ultimo da parte degli investitori globali. Il credito high yield, infine, offre rendimenti complessivi interessanti, con una duration dei tassi più contenuta e fattori tecnici vantaggiosi.

Per i portafogli obbligazionari corporate investment grade, alla luce del probabile taglio di settembre, che dovrebbe accrescere il potenziale di rendimento totale dell’asset class, crediamo sia consigliabile aumentare la duration, soprattutto nella parte centrale della curva. Come Payden abbiamo anche incrementato la nostra esposizione a titoli con rating BBB e crossover, che dovrebbero trarre beneficio dall’abbassamento dei tassi. In conclusione, i cicli di allentamento monetario sono generalmente convenienti per le società e dovrebbero contribuire ad alimentare la crescita economica, consentendo agli spread sui corporate bond di rimanere ancora per qualche tempo ai livelli attuali, già piuttosto ridotti, o addirittura di restringersi ulteriormente.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Brancaccio (Ance): “Serve un vero Piano Casa, l’emergenza abitativa è strutturale”
29/08/2025
Brancaccio (Ance): “Serve un vero Piano Casa, l’emergenza abitativa è strutturale”
Sanlorenzo protagonista al Cannes Yachting Festival con tre debutti mondiali
29/08/2025
Sanlorenzo protagonista al Cannes Yachting Festival con tre debutti mondiali
Ex Ilva: Palombella (Uilm), Ora servono responsabilità, coerenza e fatti concreti
29/08/2025
Ex Ilva: Palombella (Uilm), "Ora servono responsabilità, coerenza e fatti concreti"
Inflazione, Codacons: si conferma stangata su vacanze estive
29/08/2025
Inflazione, Codacons: si conferma stangata su vacanze estive