Economia

NewPrinces acquisisce Carrefour Italia, nasce un colosso del food-retail da oltre 6,9 miliardi di euro

di Redazione
 
NewPrinces acquisisce Carrefour Italia, nasce un colosso del food-retail da oltre 6,9 miliardi di euro

Con un’operazione da 1 miliardo di euro di Enterprise Value, NewPrinces Group, multinazionale agroalimentare italiana, ha annunciato di aver sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di Carrefour Italia. Il closing è previsto entro la fine del terzo trimestre del 2025, subordinatamente alle approvazioni regolamentari.

In appena un anno, il gruppo passa da un fatturato di 2,8 miliardi a un combined turnover di 6,92 miliardi di euro, posizionandosi come il secondo operatore italiano nel settore food per ricavi e il primo per numero di dipendenti: 13.000 in Italia e oltre 18.000 nel mondo.

L’operazione si inserisce nel piano strategico di integrazione verticale avviato da NewPrinces, che mira a unire produzione industriale, canali distributivi e relazione diretta con il consumatore. Secondo il presidente Angelo Mastrolia, questa acquisizione “è una tappa fondamentale per rafforzare la capacità del gruppo di generare valore lungo l’intera filiera”, puntando a un modello sostenibile e orientato al lungo termine.

Il piano di rilancio prevede:

Reinvestimento di 237,5 milioni da parte di Carrefour a supporto della continuità operativa;

200 milioni investiti da NewPrinces al closing per innovazione logistica, sviluppo e rebranding;

Totale Piano di Investimenti: 437,5 milioni di euro.

Tra le azioni chiave:

Modernizzazione dei punti vendita;

Rilancio del marchio GS;

Potenziamento della rete logistica e dei canali home delivery e Ho.Re.Ca.


Con oltre 1.000 punti vendita concentrati in regioni a elevata densità demografica (Lombardia, Lazio, Emilia-Romagna, Piemonte, Toscana e Liguria), Carrefour Italia rappresenta per NewPrinces un’infrastruttura chiave per espandere l’offerta e rafforzare la fidelizzazione del cliente.

L’operazione conferma l’ambizione di NewPrinces di diventare uno dei principali player europei nel food & retail integrato, replicando strategie di successo già attuate da big internazionali. Il management prevede il superamento dei 7 miliardi di euro di fatturato entro il 2026, sostenuto da un modello integrato, snello e competitivo.

Angelo Mastrolia, Presidente di NewPrinces Group ha dichiarato: “L’acquisizione di Carrefour Italia rappresenta una tappa fondamentale nella traiettoria di crescita del nostro Gruppo. È il risultato di una strategia costruita con rigore, visione industriale e un impegno costante nel tempo. Con questa operazione, compiamo un passo decisivo verso l’integrazione verticale tra produzione e distribuzione, rafforzando la nostra capacità di generare valore lungo l’intera filiera. Abbiamo scelto di investire con determinazione in un asset strategico per l’Italia, con l’obiettivo di rilanciare una rete capillare e di valorizzare al massimo le sinergie tra retail e industria. La nostra volontà è chiara: costruire un modello sostenibile, solido e orientato al lungo termine, in grado di offrire benefici concreti a clienti, dipendenti, fornitori e azionisti. Questo risultato è il frutto di un lavoro collettivo, di una cultura imprenditoriale basata sull’impegno reale e sulla responsabilità. Siamo pronti a inaugurare una nuova fase di sviluppo per NewPrinces Group, con radici profonde e una visione ambiziosa sul futuro.”

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Enel sigla un maxi-finanziamento da 756 milioni con Citi ed EIFO per sostenere gli investimenti sostenibili
25/07/2025
di Redazione
Enel sigla un maxi-finanziamento da 756 milioni con Citi ed EIFO per sostenere gli investi...
Piazza Affari chiude la settimana in rialzo, brilla Interpump, sotto pressione Saipem e NewPrinces
25/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude la settimana in rialzo, brilla Interpump, sotto pressione Saipem e Ne...
Cinecittà rilancia: conti in equilibrio, nuovo Piano Industriale e cambio ai vertici
25/07/2025
Redazione
Cinecittà rilancia: conti in equilibrio, nuovo Piano Industriale e cambio ai vertici
Olidata: accordo per la commercializzazione dei suoi prodotti in Arabia Saudita, Kuwait, Bahrain ed Emirati Arabi Uniti
25/07/2025
Redazione
Olidata sigla contratti finalizzati alla commercializzazione dei suoi prodotti in Arabia S...