Economia

Markbass debutta a Piazza Affari con un rialzo record

di Redazione
 
Markbass debutta a Piazza Affari con un rialzo record
Ieri, prima giornata da protagonista assoluta per Markbass, la società abruzzese specializzata in amplificatori e strumenti musicali che ieri ha debuttato su Euronext Growth Milan, il mercato di Borsa Italiana dedicato alle PMI dinamiche. L’esordio ha registrato un entusiasmo senza precedenti, con il titolo sospeso per eccesso di rialzo e un prezzo teorico di chiusura a 2,7 euro, pari a un guadagno virtuale del 69,38% rispetto al prezzo di collocamento fissato a 1,6 euro.

Fondata e guidata dal presidente Marco De Virgiliis (nella foto), Markbass ha raggiunto una capitalizzazione di circa 14 milioni di euro, dopo aver raccolto circa 6 milioni nell’aumento di capitale. L’azienda, che ha costruito il proprio nome come leader mondiale nell’amplificazione per basso e chitarra, punta ora a consolidare il proprio posizionamento e ad accelerare l’espansione internazionale, in particolare sui mercati asiatici. "Il debutto in Borsa segna per la nostra Società un passaggio fondamentale di crescita e di apertura verso la comunità finanziaria", ha dichiarato De Virgiliis, sottolineando la volontà di creare valore sostenibile per azionisti, clienti e partner.

L’offerta ha previsto non solo le azioni ordinarie ma anche l’assegnazione di bonus share, distribuite in ragione di una ogni cinque azioni per gli investitori che manterranno i titoli per almeno un anno, oltre all’emissione di warrant gratuiti “Markbass 2025-2027”. Nel dettaglio, fino a 4,7 milioni di warrant saranno distribuiti agli azionisti, con la possibilità di conversione in nuove azioni a condizioni prestabilite.

Dopo il collocamento, il capitale sociale è suddiviso tra il fondatore Marco De Virgiliis (57,21%), Invitalia attraverso il Fondo Cresci al Sud (10,73%), Eiffel Investment Group (8,94%) e il mercato (23,12%). De Virgiliis si è impegnato a un lock-up di 18 mesi, rafforzando la stabilità della compagine azionaria.

Il percorso di quotazione è stato seguito da Banca Profilo in qualità di Euronext Growth Advisor e Global Coordinator, con illimity Bank nel ruolo di Joint Global Coordinator. Hanno partecipato all’operazione anche B&P Corporate Advisor come Financial Advisor, LCA Studio Legale, RSM come società di revisione e Studio Tumini per la consulenza payroll.

Markbass è un nome di prestigio nel mondo musicale, dagli anni Duemila ha rivoluzionato l’amplificazione per basso, conquistando artisti di fama internazionale come Marcus Miller, Richard Bona e Mark King. Negli ultimi anni ha ampliato il portafoglio con amplificatori entry level, bassi elettrici e corde, sempre con l’obiettivo di garantire un suono autentico e di qualità.

Con questo debutto brillante, Markbass non solo si affaccia al mercato dei capitali, ma conferma anche il potenziale delle eccellenze italiane capaci di trasformare la tradizione manifatturiera in un progetto industriale e finanziario di respiro globale.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
EQUITA affianca ACEA nella cessione di Areti a Terna della rete elettrica in Alta Tensione
01/10/2025
Redazione
EQUITA affianca ACEA nella cessione di Areti a Terna della rete elettrica in Alta Tensione
Mexedia, riprendono le negoziazioni a Parigi dopo lo stop dell’AMF
01/10/2025
Redazione
Mexedia, riprendono le negoziazioni a Parigi dopo lo stop dell’AMF
Manifattura Eurozona, settembre segna una nuova contrazione dopo l’illusione estiva
01/10/2025
Redazione
Manifattura Eurozona, settembre segna una nuova contrazione dopo l’illusione estiva
CoinShares acquisisce Bastion AM, nasce un gigante globale nella gestione attiva crypto
01/10/2025
di Redazione
CoinShares acquisisce Bastion AM, nasce un gigante globale nella gestione attiva crypto