Ultime notizie

L'Opec mantiene previsioni crescita domanda petrolio nel 2025 e 2026

 
L'Opec mantiene previsioni crescita domanda petrolio nel 2025 e 2026
L'Organizzazione dei Paesi Esportatori del Petrolio (OPEC) afferma che crescita della domanda globale di petrolio prevista per il 2025 rimane invariata rispetto all'ultima stima, a 1,4 mb/g. Si prevede che la domanda di petrolio nell'OCSE crescerà di circa 0,1 mb/g, con le Americhe a guidare la crescita, con ulteriore supporto da OCSE Europa e Asia Pacifico. Nei paesi non OCSE, si prevede che la domanda di petrolio registrerà una sana crescita di 1,3 mb/g anno su anno, guidata da Cina, Altri paesi asiatici e India e sostenuta da Medio Oriente e America Latina. È quanto emerge dall'odierno Monthly Oil Market Report (MOMR), il documento mensile che analizza i trend di mercato.

L'OPEC prevede che la domanda mondiale totale di petrolio raggiungerà una media di 105,2 mb/g nel 2025, sostenuta da una forte domanda di viaggi aerei e da una sana mobilità stradale, inclusi diesel e autotrasporti su strada, nonché da sane attività industriali, edilizie e agricole nei paesi non OCSE. Allo stesso modo, si prevede che le aggiunte di capacità e i margini petrolchimici nei paesi non-OCSE, principalmente in Cina e Medio Oriente, contribuiranno alla crescita della domanda di petrolio.

La previsione di crescita della domanda globale di petrolio nel 2026 mostra anche una solida crescita di 1,4 mb/d, anno su anno, invariata rispetto all'ultima valutazione MOMR. Si prevede che l'OCSE crescerà di 0,1 mb/d, anno su anno, mentre la domanda nei paesi non-OCSE dovrebbe aumentare di circa 1,3 mb/d.
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Dazi vino, Uiv: inopportuno esporre vini e alcolici in disputa commerciale “a perdere”
15/03/2025
Dazi vino, Uiv: inopportuno esporre vini e alcolici in disputa commerciale “a perdere”
Fondo Italiano d’Investimento: FIPEC completa ulteriore closing a 113 milioni di euro
14/03/2025
Fondo Italiano d’Investimento: FIPEC completa ulteriore closing a 113 milioni di euro
Sanità: Federconsumatori, no al taglio delle tutele per i cittadini non autosufficienti
14/03/2025
Sanità: Federconsumatori, no al taglio delle tutele per i cittadini non autosufficienti
Produzione industriale: CGIL, due anni ininterrotti di calo e di silenzio del Governo
14/03/2025
Produzione industriale: CGIL, due anni ininterrotti di calo e di silenzio del Governo