Ultime notizie

Inizia il viaggio de “La Dolce Vita Orient Express"

 
Inizia il viaggio de “La Dolce Vita Orient Express'
La Dolce Vita Orient Express è il primo treno di lusso interamente progettato e costruito in Italia, per offrire ai viaggiatori una proposta esclusiva, celebrando il patrimonio culturale, paesaggistico e gastronomico dell’Italia. È la prima iniziativa a marchio Orient Express, realizzata da Arsenale e Orient Express, società attive nel settore dell'ospitalità di lusso, con il supporto di Fondazione FS Italiane e FS Treni Turistici Italiani del Gruppo FS. 

Il treno ha visto oggi il suo debutto alla Stazione Roma Ostiense, nell’esclusiva Orient Express Lounge dedicata ai viaggiatori del convoglio, alla vigilia della partenza del viaggio inaugurale del 4 aprile “Viaggio tra i vigneti Toscani” con destinazione Montalcino.

Otto itinerari esclusivi, con destinazioni che si estendono da Venezia a Portofino, da Siena ai Sassi di Matera, dai vigneti di Montalcino alla via del tartufo verso Nizza Monferrato, fino alle tappe siciliane di Catania, Palermo e Taormina. Ciascun itinerario, è concepito per promuovere un modello di turismo lento, che invita i viaggiatori in un'esperienza immersiva nelle tradizioni locali e nei paesaggi più suggestivi del Paese. Le soste nelle località selezionate offriranno, inoltre, ai passeggeri la possibilità di scoprire le peculiarità culturali e storiche di ciascun territorio.

Il treno è frutto di un attento processo di restauro e restyling, composto da 31 cabine, di cui 18 suite, 12 deluxe e la Suite La Dolce Vita. Le carrozze originali, un tempo parte del modello Z1, sono state riportate a nuova vita grazie a un importante investimento che ha visto protagoniste le eccellenze industriali del Sud Italia specializzate nella lavorazione ferroviaria e nel design, con interventi realizzati tra Brindisi e Palermo. Un’operazione di ingegneria avanzata e innovazione ha dato vita alla prima flotta ferroviaria privata al mondo che, a regime, includerà sei convogli operativi.

Il design degli interni, curato da Dimorestudio, ha reinterpretato il viaggio ferroviario in chiave contemporanea, rendendo omaggio a "La Dolce Vita" e al fervore artistico ed eclettico dell’Italia degli anni ’60. L’uso di materiali pregiati e soluzioni artigianali richiama la maestria del design italiano del XX secolo. Il risultato è un ambiente che unisce storia e modernità, trasformando ogni viaggio in un’esperienza immersiva e senza tempo.

Al taglio del nastro, Luigi Cantamessa, Direttore Generale Fondazione FS Italiane e AD di FS Treni Turistici Italiani, insieme al CEO di Arsenale, Paolo Barletta, Gilda Perez-Alvarado, CEO di Orient Express. 
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Immatricolazioni: aprile +2,7%, ma -20,5% su aprile 2019
02/05/2025
di Centro Studi Promotor
Immatricolazioni: aprile +2,7%, ma -20,5% su aprile 2019
Tuttofood: il cibo made in Italy alla sfida dei dazi USA
02/05/2025
Tuttofood: il cibo made in Italy alla sfida dei dazi USA
Confagricoltura a Macfrut: focus su produzioni, clima, consumi e formazione
02/05/2025
Confagricoltura a Macfrut: focus su produzioni, clima, consumi e formazione
Ponte 1 maggio, Assoutenti: pieno di benzina costa 10 euro in meno rispetto allo scorso anno
02/05/2025
Ponte 1 maggio, Assoutenti: pieno di benzina costa 10 euro in meno rispetto allo scorso an...