Ultime notizie

Giubileo degli adolescenti: i giovani diventano custodi dell’acqua con Acea

 
Giubileo degli adolescenti: i giovani diventano custodi dell’acqua con Acea

In occasione del Giubileo degli adolescenti, che si terrà nella Capitale dal 25 al 27 aprile, ACEA – primo operatore idrico in Italia e secondo in Europa – rinnova il cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco confermando il suo impegno per  gli  eventi  in  programma.  Durante  la  tre  giorni l’Azienda sensibilizzerà migliaia di giovani arrivati a Roma, accompagnandoli a scoprire il proprio ruolo di “custodi dell’acqua” e mostrando concretamente che ciascuno di loro rappresenta “la goccia” decisiva per un futuro sostenibile. Un messaggio coerente con la difesa e la tutela delle risorse naturali così come sottolineato nell’Enciclica “Laudato Si’” di Papa Francesco.

ACEA distribuirà ai giovani pellegrini oltre 170.000 litri d’acqua attraverso 17 autobotti nei punti dove si terranno i principali eventi dei prossimi giorni: venerdì 25 aprile nella zona dedicata alla “Preghiera Via Lucis” presso la Basilica SS. Pietro e Paolo all’Eur; sabato 26 aprile durante i funerali di Papa Francesco e domenica 27 aprile sempre in Piazza San Pietro dove si celebrerà la Santa Messa di domenica che chiuderà il Giubileo degli Adolescenti. Saranno sei le autobotti previste in quella zona: via Giulio Cesare angolo via Barletta, piazza dei Tribunali, Via Giulio Cesare angolo  via  Lepanto, Via  Fra Albenzio (vicino  stazione metro Cipro), Via Crescenzio (in prossimità di piazza Risorgimento) e piazza Cavour, solo per la giornata di sabato, dove è previsto l’evento giubilare per gli adolescenti “Dialoghi con la città”. Il 25, 26 e 27 aprile saranno invece presenti alcune autobotti alla Nuova Fiera di Roma, uno dei luoghi allestito come “alloggio dei pellegrini” dove dormiranno tantissimi giovani, molti dei quali arrivati dall’estero.

Nei punti di distribuzione di acqua saranno presenti dei cartelloni con un QR Code che veicola il programma dell’educazione idrica in corso nelle scuole italiane, e destinato alla grande platea dei giovani presenti per il Giubileo. Il progetto nasce dal protocollo siglato da ACEA con il Ministero dell’Istruzione e del Merito con l’obiettivo comune di diffondere nelle scuole la cultura del risparmio idrico e la tutela ambientale. Attraverso un altro QR Code sarà possibile scaricare l’APP Acquea, quest’ultima pensata dal Gruppo ACEA per permettere di individuare, tra 3.500 punti idrici geolocalizzati a Roma, la fontana, il nasone o la Casa dell’acqua ACEA più vicina per dissetarsi. Durante il Giubileo degli Adolescenti, infine, ACEA distribuirà ai giovani anche 10.000 borracce.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
SACE in Egitto: al via il primo Framework Agreement con ALEXBANK
24/04/2025
SACE in Egitto: al via il primo Framework Agreement con ALEXBANK
Energia, Confindustria: “Occasione persa. Subito tavolo e misure per industria”
24/04/2025
Energia, Confindustria: “Occasione persa. Subito tavolo e misure per industria”
Porti, Mit avvia iter finale per nomina presidenti di altre cinque Autorità di Sistema
24/04/2025
Porti, Mit avvia iter finale per nomina presidenti di altre cinque Autorità di Sistema
Enac e Autorità aviazione civile Kuwait: siglato protocollo di cooperazione aeronautica
24/04/2025
Enac e Autorità aviazione civile Kuwait: siglato protocollo di cooperazione aeronautica