Ultime notizie

E.ON aumenta utili e investimenti nel primo trimestre

 
E.ON aumenta utili e investimenti nel primo trimestre

E.ON ha iniziato l'anno fiscale 2025 con successo, registrando una buona performance operativa nel primo trimestre. L'andamento positivo degli utili in tutti e tre i segmenti principali ha portato a un aumento significativo sia dell'EBITDA di Gruppo rettificato che dell'utile netto di Gruppo rettificato rispetto al trimestre dell'anno precedente. Inoltre, E.ON ha nuovamente incrementato i propri investimenti per trasformare il sistema energetico europeo, fornendo così un impulso positivo per un'ulteriore crescita.

Il CFO di E.ON, Nadia Jakobi (nella foto), ha commentato i risultati dei primi tre mesi dell'esercizio finanziario : "La nostra traiettoria di crescita è proseguita senza intoppi nel primo trimestre. Abbiamo gettato solide basi per un esercizio fiscale 2025 di successo e abbiamo continuato a compiere progressi sostanziali nel promuovere la transizione energetica. E.ON vanta una solida posizione finanziaria e beneficia della sua focalizzazione strategica sulle reti energetiche e sulle soluzioni sostenibili per i clienti in Europa. Continuiamo a concentrarci sulla performance operativa delle nostre attività e sull'attuazione sistematica del nostro piano di investimenti. Manteniamo pienamente le nostre previsioni per il 2025 e le nostre prospettive per il 2028".

Gli investimenti e le performance operative guidano la crescita degli utili in tutti i segmenti principali

E.ON ha aumentato l'EBITDA rettificato di Gruppo del 18%, raggiungendo i 3,2 miliardi di euro nel primo trimestre dell'anno fiscale 2025 (primo trimestre 2024: 2,7 miliardi di euro). Questa crescita è dovuta in gran parte ai maggiori investimenti e al miglioramento della performance operativa. Anche l'utile netto rettificato di Gruppo ha registrato un andamento positivo, con un aumento del 22% a 1,3 miliardi di euro (primo trimestre 2024: 1,0 miliardi di euro). E.ON continua a prevedere un EBITDA rettificato di Gruppo per l'intero anno compreso tra 9,6 e 9,8 miliardi di euro e un utile netto rettificato di Gruppo compreso tra 2,85 e 3,05 miliardi di euro.

L'EBITDA rettificato di Energy Networks è aumentato a 2,1 miliardi di euro rispetto al trimestre dell'anno precedente (1° trimestre 2024: 1,8 miliardi di euro). Questo sviluppo positivo è attribuibile principalmente a un significativo aumento degli investimenti in infrastrutture energetiche in quasi tutte le regioni. Inoltre, l'aumento dei volumi distribuiti e il recupero dei costi sostenuti negli anni precedenti per perdite di rete hanno avuto un impatto positivo sui profitti in alcune regioni.

L'EBITDA rettificato di Energy Retail è aumentato di poco meno di 70 milioni di euro su base annua, superando i 930 milioni di euro. I volumi normalizzati hanno avuto un impatto positivo rispetto al trimestre dell'anno precedente, caratterizzato da temperature eccezionalmente miti. Nel Regno Unito, anche la buona performance operativa con i clienti business ha contribuito a questo sviluppo.

Nel settore Energy Infrastructure Solutions, l'EBITDA rettificato è aumentato del 25% su base annua, superando i 200 milioni di euro. Anche in questo caso, gli effetti meteorologici hanno contribuito alla crescita degli utili, così come la normalizzazione della disponibilità degli impianti in Scandinavia. Anche la messa in servizio di nuovi progetti e l'ulteriore espansione dell'infrastruttura dei contatori intelligenti nel Regno Unito hanno contribuito positivamente.

  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Nucleare: fusione, spin-off ENEA vince premio europeo per il trasferimento tecnologico
14/05/2025
Nucleare: fusione, spin-off ENEA vince premio europeo per il trasferimento tecnologico
City Green Light chiude il 2024 com ricavi in crescita e ampliamento dei mercati presidiati
14/05/2025
City Green Light chiude il 2024 com ricavi in crescita e ampliamento dei mercati presidiat...
Crédit Agricole Italia: nuove intese sindacali su smart working e formazione
14/05/2025
Crédit Agricole Italia: nuove intese sindacali su smart working e formazione
Unicredit: La digitalizzazione della Sala dei Carracci
14/05/2025
Unicredit: La digitalizzazione della Sala dei Carracci