Ultime notizie

Dollaro USA: cosa aspettarsi dopo i dazi di Trump? – La view di Lombard Odier

 
Dollaro USA: cosa aspettarsi dopo i dazi di Trump? – La view di Lombard Odier

Il dollaro statunitense si è indebolito da quando l'amministrazione Trump ha annunciato le tariffe sulle importazioni il 2 aprile, in quanto i mercati considerano il rischio di un rallentamento dell'economia americana e di un aumento dell'inflazione. A marzo, abbiamo cambiato la nostra posizione sul dollaro da positiva a neutrale nei confronti dei mercati sviluppati, rappresentati dal paniere di valute DXY. Privilegiamo invece i beni rifugio come il franco svizzero e lo yen giapponese.

Principali risultati:

Il dollaro USA si è rapidamente indebolito dopo l'imposizione di dazi statunitensi superiori alle aspettative. I mercati trattano le tariffe come "stagflazionarie" per l'economia statunitense, e meno dannose per il resto del mondo.
 
A marzo, abbiamo cambiato la nostra visione sul dollaro da positiva a neutrale rispetto a un paniere di valute sviluppate. Il rialzo del dollaro è ora limitato da una valutazione relativamente costosa rispetto alle stime di valore equo e da potenziali deflussi di capitali.
 
Il mondo si prepara alla possibile ritorsione di altri governi; qualsiasi rallentamento economico globale danneggerà anche l'area euro, il Regno Unito e molti altri paesi esposti al commercio. Manteniamo la nostra visione neutrale sul dollaro e favoriamo valute rifugio come lo yen giapponese e il franco svizzero.


Prevediamo una crescita più lenta negli Stati Uniti, ma una recessione rimane improbabile, e ci aspettiamo che il deficit commerciale degli Stati Uniti e, possibilmente, il deficit delle partite correnti migliorino.

di Luca Bindelli (Head of Investment Strategy, Banque Lombard Odier & Cie SA) e Kiran Kowshik (Global FX Strategist, Banque Lombard Odier & Cie SA)

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Fumarola (CISL): Il lavoro è libertà, dignità, autonomia
01/05/2025
Fumarola (CISL): "Il lavoro è libertà, dignità, autonomia"
Primo maggio, Landini: non possiamo lasciare a chi verrà dopo di noi un mondo di precarietà e sfruttamento
01/05/2025
Primo maggio, Landini: non possiamo lasciare a chi verrà dopo di noi un mondo di precariet...
Bombardieri (UIL): “Trattare allo stesso modo famiglie vittime di mafia e di incidenti sul lavoro”
01/05/2025
Bombardieri (UIL): “Trattare allo stesso modo famiglie vittime di mafia e di incidenti sul...
Schlein: “Salario minimo e sconti in bolletta quando saremo al governo”
01/05/2025
Schlein: “Salario minimo e sconti in bolletta quando saremo al governo”