Ultime notizie

Disagio sociale in lieve crescita

 
Disagio sociale in lieve crescita

Il Misery Index di settembre  sale a quota 10,3 punti come risultato di un altro dell’inflazione per i beni ad alta frequenza d’acquisto e una lieve riduzione della disoccupazione estesa. 

A settembre 2025, l’indicatore del disagio sociale (MIC) segna un leggero aumento, salendo a 10,3 punti, cioè +0,3 rispetto ad agosto. Nonostante il rialzo, la situazione generale resta stabile: da quasi un anno, infatti, il MIC si mantiene su livelli simili, senza grandi variazioni. Il valore di settembre è frutto di due tendenze opposte: da un lato, l’inflazione sui beni e servizi acquistati più frequentemente — come alimentari, carburanti e spese quotidiane — è cresciuta del 2,7%. Dall’altro lato, si è registrata una lieve diminuzione della disoccupazione “estesa”, che ora è al 6,5%. Guardando ai prossimi mesi, è possibile un rallentamento dell’inflazione già a ottobre, mentre il mercato del lavoro dovrebbe mantenersi stabile. Se queste previsioni si confermeranno, il livello del disagio sociale dovrebbe rimanere in linea con gli attuali valori. Secondo il direttore dell'Ufficio Studi, Mariano Bella, "solo un recupero della fiducia e della domanda delle famiglie potrà migliorare le prospettive economiche favorendo la riduzione dell’area del disagio sociale. In mancanza di tale impulso, non si può escludere un peggioramento significativo dell’indice".

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Artusi: Apprezzamento per lettera governi italiano e tedesco su normativa CO2
08/10/2025
Artusi: "Apprezzamento per lettera governi italiano e tedesco su normativa CO2"
Presentato al MIA il fondo Italia-Iberamerica promosso dalla DgCA del Mic
08/10/2025
Presentato al MIA il fondo Italia-Iberamerica promosso dalla DgCA del Mic
Francesco Ciancia torna in Stellantis alla guida del Global Manufacturing
08/10/2025
Francesco Ciancia torna in Stellantis alla guida del Global Manufacturing
Bollette: quali i vantaggi economici dello switch in 24 ore?
08/10/2025
Bollette: quali i vantaggi economici dello switch in 24 ore?