Ultime notizie

Da UniCredit finanziamento green da 62,9 mln a GRV Assets 2 con garanzia SACE

 
Da UniCredit finanziamento green da 62,9 mln a GRV Assets 2 con garanzia SACE
UniCredit ha finanziato GRV Assets 2 S.r.l., società interamente detenuta da GR Value S.p.A, con un green loan mini-perm project financing da 62,9 milioni di euro.

Il finanziamento, certificato green ai sensi dei Green Loan Principles e che beneficia della garanzia green SACE, è finalizzato a sostenere i costi di costruzione e messa in esercizio di 6 nuovi impianti di produzione di energia rinnovabile solare localizzati in Basilicata, Puglia e Sicilia.

Il portafogli ha complessivamente una capacità installata di oltre 60 MWp e una produzione annua attesa di circa 114 GWh, in grado di coprire i fabbisogni energetici annui di oltre 42 mila mila famiglie italiane.

Gli impianti, una volta in esercizio, permetteranno di evitare emissioni climalteranti di oltre 30 mila tonnellate annue di CO₂ equivalenti, che considerando una vita utile degli stessi impianti di circa trent'anni, corrisponderà a un risparmio di oltre 800 mila tonnellate di CO₂ equivalenti che non saranno emesse in atmosfera.

L'operazione, un green loan mini-perm project financing articolato su diverse linee di credito per cassa e per firma per progetti greenfield solari in grid parity, è stata strutturato da UniCredit in qualità di Global Coordinator & Bookrunner, Structuring Mandated Lead Arranger, Original Lender e Hedging Bank, Banca Agente, SACE Agente e Banca dei Conti.

Questi asset energetici, grazie all'impatto positivo in termini di mitigazione del cambiamento climatico e aumento della sicurezza energetica nazionale, rientrano negli obiettivi dell'EU Green New Deal e sono supportati dalla garanzia green di SACE, il gruppo assicurativo-finanziario italiano controllato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze specializzato nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale, che riveste un ruolo centrale nell'attuazione del Green New Deal sul territorio italiano.

Gli impianti sono attualmente in fase di costruzione e l'entrata in esercizio è prevista entro il 2026. L'energia prodotta sarà ceduta a un primario player nazionale del settore energetico con rating investment grade, sulla base di un PPA ventennale.

Gianluca Veneroni (nella foto), CEO di GR Value ha dichiarato: "Questa nuova importante operazione di finanziamento a supporto della realizzazione della nostra pipeline di impianti eolici, solari e di sistemi di accumulo, consolida un rapporto di reciproca soddisfazione con UniCredit e un percorso ormai tracciato di accompagnamento per il raggiungimento degli obiettivi posti nel nostro piano industriale. Un'operazione che coinvolge una primaria banca italiana di relazione con soluzioni innovative di finanza green, con il fondamentale supporto di SACE e che conferma la capacità del team di GR Value di realizzare con rapidità ed efficacia progetti sfidanti. Tutto ciò, in un momento storico così delicato in cui la lotta al cambiamento climatico e l'indipendenza energetica diventano sempre di più obiettivi strategici da raggiungere con la massima priorità. Siamo dunque orgogliosi di poter contribuire attraverso i nostri progetti alla transizione energetica dell'Italia e dell'Europa, verso un futuro energetico più sicuro e sostenibile".

Marica Campilongo, Responsabile Large Corporates di UniCredit Italy ha dichiarato: "UniCredit ha assunto un concreto impegno nella transizione verso un'economia green e sostenibile attraverso il supporto, sia finanziario che in termini di advisory, ai clienti che vogliono investire per trasformare il proprio modello produttivo. Questa ulteriore operazione a favore del gruppo GR Value testimonia la condivisione del percorso di crescita intrapreso dalla società e la nostra volontà di mettere a disposizione dei clienti soluzioni innovative tailor-made in grado di avere un impatto positivo anche sull'indipendenza e stabilità energetica del Paese attraverso fonti di energia rinnovabile e sistemi di accumulo a lunga durata, in coerenza con i programmi europei e nazionali".

UniCredit è stata assistita da Legance - Avvocati Associati in qualità di consulente legale, Vector Renewables S.r.l. e Marsh S.pA. hanno agito rispettivamente come consulenti tecnico-ambientali e assicurativi. KPMG Advisory S.p.A. ha agito come revisore modello. GR Value è stata assistita per i financing documents, gli aspetti societari e i contratti di progetto dal team Energy di Gitti and Partners.
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Titan4 chiude round Series A da 4M€ guidato da CDP Venture Capital SGR e Vertis SGR
13/10/2025
Titan4 chiude round Series A da 4M€ guidato da CDP Venture Capital SGR e Vertis SGR
Conftrasporto: Servono strumenti concreti per decarbonizzare il settore
13/10/2025
Conftrasporto: "Servono strumenti concreti per decarbonizzare il settore"
Granelli: “Nella Legge di Bilancio realismo e stabilità condizioni per sostenere l’impresa diffusa”
13/10/2025
Granelli: “Nella Legge di Bilancio realismo e stabilità condizioni per sostenere l’impresa...
CDP Venture Capital Sgr lancia nuovo strumento Applica ora per le startup
13/10/2025
CDP Venture Capital Sgr lancia nuovo strumento "Applica ora" per le startup