Ultime notizie

Credem e SACE insieme per la crescita delle imprese

 
Credem e SACE insieme per la crescita delle imprese
Credem, tra i principali e più solidi gruppi bancari italiani da sempre impegnata a supportare lo sviluppo sostenibile e l’innovazione del tessuto imprenditoriale italiano, annuncia il lancio del nuovo finanziamento con Garanzia “Sace Growth”. Tale strumento è nato dalla consolidata collaborazione tra Credem e SACE, gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle Finanze specializzato nel sostegno alla crescita delle imprese italiane attraverso un’ampia gamma di strumenti e soluzioni a supporto dell’export e dell’innovazione. Con questo strumento, Credem e SACE intendono fornire un sostegno concreto alle imprese che investono in infrastrutture, crescita, transizione ecologica e digitale, oltre a rafforzare le rispettive offerte ed il loro impegno a sostegno delle imprese italiane, anche sui mercati internazionali.

“Questo nuovo strumento conferma l’impegno di Credem a supportare concretamente le imprese italiane nel loro percorso di crescita e innovazione”, ha dichiarato Claudio Olivi, responsabile prodotti di finanziamento per le imprese di Credem. “Siamo convinti che investire in infrastrutture, export, transizione ecologica e digitale”, ha proseguito Olivi, “sia fondamentale per il futuro del nostro Paese. La partnership con SACE ci permette di offrire soluzioni finanziarie efficaci e competitive, in grado di rispondere alle esigenze specifiche delle aziende e di accompagnarle verso un futuro più sostenibile e sui mercati globali”, ha concluso Olivi.

“Con Garanzia Growth noi di SACE offriamo alle imprese uno strumento semplice, veloce ed efficace per sostenere progetti di sviluppo, innovazione ed espansione internazionale”, ha commentato Daniela Cataudella, Business Director di SACE. “La collaborazione con Credem ci consente di mettere a disposizione delle imprese un processo snello e digitale, in grado di rispondere tempestivamente alle esigenze di finanziamento, con l’obiettivo di rafforzare la competitività del tessuto imprenditoriale italiano e accompagnarlo lungo percorsi di crescita all’insegna dell’innovazione e dell’internazionalizzazione”.

Garanzia Growth di SACE è la nuova soluzione digitale che include l'intera offerta di garanzie per importi fino a 50 milioni di euro.

Questa garanzia a mercato, rilasciata previa due diligence, è dedicata a tutte le imprese che non si trovino in situazioni di stress e mira a supportare, con una copertura del 70%, il finanziamento destinato a investimenti e necessità di capitale circolante, attraverso un processo più snello, totalmente digitale e in real time.

Le attività finanziabili comprendono investimenti in innovazione ed export funzionali alla crescita dell'impresa: investimenti per l'internazionalizzazione, inclusi quelli per acquisizioni; investimenti infrastrutturali realizzati in Italia; investimenti in capacità produttiva, innovazione e sostenibilità (ad esempio, nuove tecnologie, efficientamento, obiettivi ambientali, ecc.); operazioni di M&A domestico.

L'obiettivo è finanziare spese in corso, future o sostenute fino a un massimo di cinque anni dalla richiesta, strumentali alla crescita (Growth) delle imprese, creando così un effetto leva. Sono finanziabili anche le esigenze di circolante legate agli investimenti e alle forniture a clienti esteri.
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Premi: a Firenze la XXIV Edizione del Premio Internazionale “Bronzi Di Riace”
11/05/2025
Premi: a Firenze la XXIV Edizione del Premio Internazionale “Bronzi Di Riace”
MiC: record assoluto di visitatori ed introiti nei musei e parchi archeologici statali nel 2024
11/05/2025
MiC: record assoluto di visitatori ed introiti nei musei e parchi archeologici statali nel...
Il MUR assegna al CNR 7,5 mln per lo sviluppo delle infrastrutture in Antartide
11/05/2025
Il MUR assegna al CNR 7,5 milioni per lo sviluppo delle infrastrutture in Antartide
Human Company: finalizzata la partnership con Hines, affiancata da Apollo, e Clessidra
11/05/2025
Human Company: finalizzata la partnership con Hines, affiancata da Apollo, e Clessidra