Ultime notizie

Cosa aspettarsi dalla trimestrale di Microsoft?

a cura di Filippo Diodovich, Senior Market Strategist di IG Italia
 
Cosa aspettarsi dalla trimestrale di Microsoft?
Microsoft si prepara a pubblicare stasera i risultati finanziari del terzo trimestre dell'anno fiscale 2025 il 30 aprile, dopo la chiusura dei mercati azionari statunitensi. Gli investitori sono in attesa di dati chiave relativi alla performance dei servizi cloud, agli investimenti in intelligenza artificiale e alle prospettive strategiche dell'azienda in un contesto di mercato incerto.

Le aspettative sui dati finanziari
Le stime del consensus per il trimestre prevedono:
  • Utile per azione (EPS): $3,20, leggermente inferiore ai $3,23 del trimestre precedente;
  • Ricavi: $68,4 miliardi, rispetto ai $69,6 miliardi del 2T.

Performance del settore cloud
La concorrenza con Amazon Web Services e Google Cloud per la leadership nei carichi di lavoro AI è intensa. Tutte e tre le aziende stanno investendo significativamente per migliorare le loro capacità in intelligenza artificiale. Satya Nadella, presidente e CEO di Microsoft, ha dichiarato: "Il nostro business AI ha già superato un tasso di ricavi annuale di $13 miliardi, con un aumento del 175% anno su anno".

Cosa aspettarci stasera?
Durante la call sugli utili del secondo trimestre, Microsoft ha fornito una guidance per il terzo trimestre con ricavi compresi tra $67,7 miliardi e $68,7 miliardi, inferiori alle previsioni di consenso di $69,78 miliardi. Gli investitori si concentreranno su:
  • Crescita dei servizi cloud: si prevede che Azure mantenga una forte crescita, potenzialmente tra il 30% e il 35%, e si cercheranno segnali di prestazioni superiori rispetto ai concorrenti.
  • Investimenti e sviluppo in AI: gli investimenti significativi di Microsoft in AI, inclusi strumenti come Microsoft 365 Copilot e Azure OpenAI Service, saranno sotto esame per valutare se si traducono in ricavi significativi.
  • Performance nel gaming e Xbox: con un focus crescente sul gaming, in particolare tramite Xbox, l'attenzione sarà rivolta alla crescita degli abbonati e alle nuove uscite di giochi.
  • Guidance e prospettive future: le dichiarazioni prospettiche di Microsoft saranno analizzate per valutare le aspettative di crescita futura e eventuali cambiamenti strategici in risposta alle sfide competitive e macroeconomiche.

Impatto delle tariffe
Microsoft è meno suscettibile all'impatto diretto delle tariffe rispetto ad altre grandi aziende tecnologiche, poiché la maggior parte dei suoi ricavi proviene da software aziendali e servizi cloud, che rappresentano circa il 74,4% delle vendite nette. Tuttavia, un rallentamento economico globale indotto da politiche commerciali potrebbe influenzare indirettamente la spesa dei clienti aziendali, con potenziali ritardi o riduzioni negli investimenti in cloud e abbonamenti software.
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Passante AV Firenze, visita dei vertici FS e istituzioni toscane ai cantieri
30/04/2025
FS News
Passante AV Firenze, visita dei vertici FS e istituzioni toscane ai cantieri
Istat: Giorgetti, crescita positiva, Italia fa meglio di altri
30/04/2025
Istat: Giorgetti, crescita positiva, Italia fa meglio di altri
Fai Conftrasporto: Basta silenzi sulle vittime dell’autotrasporto’
30/04/2025
Fai Conftrasporto: "Basta silenzi sulle vittime dell’autotrasporto’"
Il ponte del 1° maggio vale oltre 4 miliardi
30/04/2025
Il ponte del 1° maggio vale oltre 4 miliardi