Ultime notizie

Cassa Dottori Commercialisti: al via le iniziative per il Mese dell’Educazione Finanziaria

 
Cassa Dottori Commercialisti: al via le iniziative per il Mese dell’Educazione Finanziaria
Sensibilizzare gli studenti sul ruolo della previdenza e del welfare per lavoratori e professionisti e spiegare l’evoluzione del contesto lavorativo attuale. Sono questi gli obiettivi di CDC EDU - Fare i conti con il futuro, ideato dalla Cassa Dottori Commercialisti nel maggio 2023 e inserito quest’anno come progetto per il Mese dell’Educazione Finanziaria, iniziativa promossa dal Comitato della programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria del Ministero dell’Economia e delle Finanze. 

Le attività per questa sesta partecipazione a Edufin prevedono tre incontri su cultura previdenziale e libera professione con gli studenti del dipartimento di economia aziendale dell’Università degli Studi di Roma Tre e del dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo. L’iniziativa prevede il coinvolgimento dei Consiglieri di Amministrazione della Cassa che parteciperanno a incontri sull’importanza del proprio futuro previdenziale, per la formazione di competenze trasversali e per l’orientamento professionale. Le lezioni si terranno il 7 e il 28 novembre a Teramo e il 13 novembre a Roma. 

"Siamo orgogliosi di prendere parte per la sesta edizione consecutiva all’iniziativa per il Mese dell’Educazione Finanziaria e quest’anno lo facciamo attraverso il nostro progetto per la formazione universitaria CDC Edu. Percorso che da due anni ci ha permesso di entrare nelle aule delle facoltà italiane e di incontrare gli studenti per discutere di previdenza e di evoluzione della professione. Per il mese dell’educazione finanziaria abbiamo ampliato sempre più la nostra collaborazione con il mondo accademico, grazie alla partecipazione di due nuovi atenei”, ha dichiarato Ferdinando Boccia, Presidente della Cassa Dottori Commercialisti. “L’obiettivo della Cassa è quello di far conoscere la previdenza alle prossime generazioni di lavoratori e professionisti poiché consideriamo l’Università la primaria porta d’accesso al mondo del lavoro e uno strumento per affrontare le nuove sfide del lavoro”.

 
  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Intred annuncia l’adesione ufficiale a IDA – Italian Datacenter Association
03/04/2025
Intred annuncia l’adesione ufficiale a IDA – Italian Datacenter Association
Dazi USA. ASSICA: A rischio il terzo mercato per i salumi italiani
03/04/2025
Dazi USA. ASSICA: "A rischio il terzo mercato per i salumi italiani"
Accordo tra Confcommercio La Spezia e Intesa Sanpaolo: 110 mln di euro di nuovo credito per le PMI
03/04/2025
Accordo tra Confcommercio La Spezia e Intesa Sanpaolo: 110 mln di euro di nuovo credito pe...
PA digitale 2026: pubblicata la Direttiva per la gestione dei residui PNRR
03/04/2025
PA digitale 2026: pubblicata la Direttiva per la gestione dei residui PNRR