Ultime notizie

CNA, Confcommercio, Confartigianato e Confesercenti in relazione al Piano Mobilità di Natale varato dal Comune di Roma

 
CNA, Confcommercio, Confartigianato e Confesercenti in relazione al Piano Mobilità di Natale varato dal Comune di Roma
"Abbiamo preso visione delle misure adottate dall’Amministrazione Capitolina nel cosiddetto Piano Mobilità per le festività natalizie, entrato in vigore lo scorso 7 dicembre, che non sembra esser stato attuato avendo una visione strategica per valorizzare il centro storico." Questo l'allarme lanciato da CNA, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti Roma relativamente al Piano Mobilità di Natale varato dal Comune di Roma.

"Riteniamo che sia stato molto miope da parte del Comune non coinvolgere le Associazioni di Categoria in un tavolo condiviso in cui favorire riflessioni e proposte costruttive sulle misure da adottare." Proseguono le quattro associazioni, che si sono riunite oggi in via dei Prefetti. "Non è stata data voce quindi a coloro che conoscono profondamente le istanze e le difficoltà delle imprese, che quotidianamente vivono il territorio e contribuiscono al suo valore, non solo in termini economici, ma anche sociali e di qualità della vita."

"Infatti, la ZTL, nelle intenzioni del Piano sembra essere semplicemente una limitazione alla circolazione e non uno strumento che possa facilitare e incentivare il raggiungimento del Centro Storico, in un momento così decisivo per l’economia della nostra Città, agevolando il traffico, la viabilità e restituendo al commercio e all'artigianato maggior pregio e vanto, unitamente ad altre politiche strategiche. Ad esempio, tra queste, non può essere ignorata è il concreto potenziamento delle linee di trasporto pubblico, fornendo maggiori informazioni a residenti e visitatori sul Piano TPL."

"La riproposizione di misure sempre uguali non si sposa con il contesto di grandi cambiamenti nel quale stiamo vivendo e mette in luce la mancanza di una visione strategica sul commercio e sul Centro Storico. La nostra città ha bisogno di una riflessione congiunta fatta di soluzione e opportunità che la proiettino nel futuro, oltre l’appuntamento del Giubileo."

"Apprezziamo gli sforzi fatti dal Comune di Roma, ma richiediamo dunque quanto prima che le nostre istanze vengano ascoltate, anche grazie alla convocazione urgente di un tavolo di riflessione insieme agli attori chiave di Roma Capitale, con gli Assessorati coinvolti, per poter pianificare e programmare una ZTL che consenta di poter valutare il miglior impatto che tale regolamentazione possa avere sull'economia del territorio e quindi per gli operatori economici presenti in esso."
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Commento alla decisione della BoE
08/05/2025
a cura di Simon Dangoor, head of Fixed Income Macro strategies di Goldman Sachs Asset Management
Commento alla decisione della BoE
La BoE taglia i tassi: la svolta attesa?
08/05/2025
A cura di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm*
La BoE taglia i tassi: la svolta attesa?
Unioncamere: meno giovani in Italia, meno imprese
08/05/2025
Unioncamere: meno giovani in Italia, meno imprese
Confcommercio e Generali Italia: nuova convenzione contro rischi catastrofali per le imprese
08/05/2025
Confcommercio e Generali Italia: nuova convenzione contro rischi catastrofali per le impre...