Ultime notizie

Black Friday: spesa da 4 miliardi di euro, ma un consumatore su 2 anticipa i regali di Natale. La guida di Codacons

di Codacons
 
Black Friday: spesa da 4 miliardi di euro, ma un consumatore su 2 anticipa i regali di Natale. La guida di Codacons
Il Black Friday darà vita in Italia ad un giro d’affari da circa 4 miliardi di euro tra acquisti online e nei negozi fisici. Lo afferma il Codacons in occasione del periodo di offerte e promozioni che quest’anno partirà ufficialmente il 29 novembre.

Il 47% dei cittadini acquisterà con certezza almeno un prodotto durante il periodo di sconti (+5% rispetto allo scorso anno), ma se si considera anche la fetta di “indecisi” e di coloro che valuteranno all’ultimo se aderire o meno alle offerte, la percentuale degli interessati balza all’85% – afferma il Codacons – La parte del leone la farà ancora una volta il web, con oltre 6 acquisti su 10 (il 65%) che saranno effettuati online sulla varie piattaforme di e-commerce, per un controvalore delle transazioni digitali di oltre 2,6 miliardi di euro.

Massima attenzione tuttavia ai prezzi, con una fetta crescente di consumatori che deciderà all’ultimo se e cosa acquistare, proprio sulla base degli sconti praticati dai venditori, allo scopo di contenere il più possibile la spesa e approfittare delle migliori offerte.

Prosegue inoltre la tendenza a sfruttare il Black Friday per anticipare i regali di Natale: in base alle stime del Codacons, ben 1 acquisto su 2 effettuato durante il periodo di sconti sarà un regalo da destinare a parenti o amici in occasione delle festività, consolidando così il trend degli ultimi anni che registra uno spostamento dei consumi natalizi da dicembre a fine novembre.
Pur rimanendo in testa alla classifica dei prodotti più gettonati durante il Black Friday l’elettronica e l’hi-tech perdono punti rispetto al passato, con il 60% circa dei consumatori intenzionato a fare almeno un acquisto in tale comparto – analizza l’associazione – Cresce l’interesse per il settore delle calzature (42%), abbigliamento (39%) e accessori (38%), ma anche verso cosmetica e prodotti di bellezza (32%) e giocattoli (30%).

Infine il Codacons mette in guardia i consumatori da possibili truffe durante il Black Friday, sempre in agguato specie quando si compra sul web, e diffonde i consigli utili per evitare fregature e brutte sorprese:

– Acquistate solo da siti Internet sicuri, protetti da sistemi di sicurezza internazionali, riconoscibili dalla presenza del lucchetto nella barra di indirizzo.

– Acquistate solo da venditori sicuri. Controllare che nei feedback siano riportati correttamente i dati della società titolare dell’attività commerciale.

– Confrontate sempre i prezzi, sia online sia nei negozi fisici. Attenzione agli sconti troppo elevati.

– Controllate che sia riportato oltre al prezzo iniziale del prodotto anche quello finale, comprensivo di spese di spedizione o tasse.

– Controllate la data di spedizione e verificare sempre da dove viene spedito il prodotto.

– Conservate sempre una copia dell’ordine effettuato e verificate che esista la possibilità di disdirlo senza pagamento di penali.

– Sul web pagate o tramite paypal o carte prepagate (meglio evitare bonifici o carte di credito), e non comunicate mai i vostri dati personali, sia via telefono, sia via mail. Non inserite mai dati privati online.

– Ricordare che per legge la merce si può restituire quando si acquista fuori dagli esercizi commerciali fisici entro 14 giorni dalla data di consegna.

– Per gli acquisti online verificare le condizioni di recesso applicate dal venditore online, i costi del reso e ricordate che la garanzia vale anche per i prodotti acquistati online.

– Se il prodotto o il servizio acquistato hanno un difetto di conformità o di produzione avete dritto alla sostituzione o al rimborso.
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il Presidente Mattarella ha convocato il Consiglio Supremo di Diesa per giovedì 8 maggio
03/05/2025
Il Presidente Mattarella ha convocato il Consiglio Supremo di Diesa per giovedì 8 maggio
Bcc di Altofonte e Caccamo: approvato bilancio con più crediti erogati a famiglie e imprese del territorio
03/05/2025
Bcc di Altofonte e Caccamo: approvato bilancio con più crediti erogati a famiglie e impres...
Webuild-RFI: ultimati i lavori di scavo meccanizzato in Italia per la Galleria di Base del Brennero
03/05/2025
Webuild-RFI: ultimati i lavori di scavo meccanizzato in Italia per la Galleria di Base del...
Gardini (Confcooperative ): Sei milioni di posti di lavoro in 80 anni
03/05/2025
Gardini (Confcooperative ): "Sei milioni di posti di lavoro in 80 anni"