Ultime notizie

Bio Aurum (Cube Labs) presenta domanda di brevetto per innovativo sistema di analisi oculare

 
Bio Aurum (Cube Labs) presenta domanda di brevetto per innovativo sistema di analisi oculare
Bio Aurum, startup di ricerca medica controllata da Cube Labs – venture builder italiano nel settore Life Science – comunica di aver presentato all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi una domanda di brevetto per un innovativo sistema di analisi della coordinazione visuo-motoria, utilizzabile da un operatore per valutare le risposte motorie del paziente a determinati stimoli visivi.

Il sistema è composto da un dispositivo con schermo che genera stimoli visivi e un software che registra   la risposta del paziente in funzione dello stimolo presentato, evidenziando eventuali anomalie.

La rilevanza di questo nuovo sistema brevettato risiede nella crescente evidenza scientifica che dimostra come lo studio del sistema visivo possa rappresentare una finestra privilegiata per osservare lo stato di salute del sistema nervoso centrale (SNC). In particolare, lo studio integrato dell’attività visuo-motoria consente di valutare in modo non invasivo numerose funzioni visive anche corticali, che potrebbero rivelare variazioni funzionali associate a condizioni patologiche.

Grazie alla precisione della coordinazione visuo-motoria, anche alterazioni minime nei movimenti oculari potrebbero evidenziare segnali precoci di disfunzioni neurodegenerative. Studi recenti hanno infatti sottolineato come la cinematica oculare possa fornire validi biomarcatori predittivi dell’insorgenza di disturbi cognitivi, contribuendo a una diagnosi anticipata e più accurata. Il dispositivo brevettato da Bio Aurum si inserisce perfettamente in questa direzione, offrendo uno strumento innovativo per la rilevazione tempestiva di alterazioni visuo-motorie legate a patologie come Alzheimer, Parkinson o altre forme degenerative e di decadimento neurologico.

Bio Aurum è già titolare di un brevetto italiano per Neuretina MD, un kit interattivo di analisi dello sguardo per la diagnosi precoce di patologie neurodegenerative. Per il deposito di questa seconda domanda di brevetto, la società si è avvalsa dell’incentivo “Voucher 3i – Investire in Innovazione” promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia.

Filippo Surace (nella foto), CEO e fondatore di Cube Labs, commenta: “Con questa nuova domanda di brevetto puntiamo a fornire una tutela fondamentale alla pionieristica attività di ricerca di Bio Aurum e ad accrescere ulteriormente il portafoglio tecnologico di Cube Labs, il cui innovativo modello di venture building consente di trasformare la ricerca accademica d’eccellenza in soluzioni sanitarie concrete, rappresentando un esempio di trasferimento tecnologico di riferimento nel panorama italiano”.
  • villa mafalda 300x600
  • BPM Milano
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Energia: MASE, ok da CDM a schema legge delega su CCS, idrogeno ed emissioni di metano
30/06/2025
Energia: MASE, ok da CDM a schema legge delega su CCS, idrogeno ed emissioni di metano
Beko: Invitalia formalizza proposta acquisto sito Siena. Urso: mantenuti tutti gli impegni
30/06/2025
Beko: Invitalia formalizza proposta acquisto sito Siena. Urso: "mantenuti tutti gli impegn...
BAPS si affida a BlackRock per gestione degli asset proprietari
30/06/2025
BAPS si affida a BlackRock per gestione degli asset proprietari
Istat: torna a crescere l’inflazione, soprattutto sul carrello spesa e sui beni alimentari
30/06/2025
Istat: torna a crescere l’inflazione, soprattutto sul carrello spesa e sui beni alimentari