Ultime notizie

Acciaierie Italia in A.S., firmato l’accordo per ulteriori 12 mesi di Cigs

 
Acciaierie Italia in A.S., firmato l’accordo per ulteriori 12 mesi di Cigs
Raggiunto oggi al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali l’accordo tra Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria e le rappresentanze sindacali per la prosecuzione della cassa integrazione straordinaria per i lavoratori degli stabilimenti di Taranto, Racconigi, Legnano, Novi Ligure, Marghera, Genova, Milano, Paderno.

L’accordo proroga la Cigs per 12 mesi a partire dal primo marzo e tutela un massimo di 3.062 lavoratori, secondo le necessità tecnico-produttive e organizzative connesse al Piano di ripartenza. Il testo firmato dalle parti conferma l’integrazione salariale da parte della società al fine di assicurare un trattamento equivalente al 70% della retribuzione annua, le politiche attive e l’una tantum per il welfare.

"L'accordo di oggi conferma la massima attenzione del Ministero alla tutela dei livelli occupazionali e dei redditi dei lavoratori - ha affermato il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone - soprattutto in questa delicata fase di transizione dell'azienda. L'obiettivo è sempre tutelare un asset produttivo strategico per l'Italia e l'Europa".
 
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
A Genova per guidare i giovani nel loro futuro professionale
09/05/2025
A Genova per guidare i giovani nel loro futuro professionale
Institutional Investor Indicators di State Street - Neutralità dopo un mese volatile
09/05/2025
Institutional Investor Indicators di State Street - Neutralità dopo un mese volatile
All’Automotive Dealer Day le soluzioni LoJack di mobilità connessa
09/05/2025
All’Automotive Dealer Day le soluzioni LoJack di mobilità connessa
Commento alla decisione della BoE
08/05/2025
a cura di Simon Dangoor, head of Fixed Income Macro strategies di Goldman Sachs Asset Management
Commento alla decisione della BoE