Cultura

Verona: Nasce “Vinitaly, the Opera’s Ouverture” con Fondazione Arena

Redazione
 
Verona: Nasce “Vinitaly, the Opera’s Ouverture” con Fondazione Arena

A pochi passi dall'imponente Arena di Verona, il suggestivo palazzo seicentesco della Gran Guardia si trasforma quest'estate in un tempio del gusto, offrendo un'esperienza inedita che unisce la lirica all'eccellenza vinicola italiana. Dal 4 luglio al 31 agosto, per un totale di 38 serate, gli spettatori del Festival Lirico avranno l'opportunità di immergersi in un percorso di degustazione pre-opera. Dal giovedì alla domenica, e in alcune serate di gala, l'esclusiva buvette affacciata su Piazza Bra ospiterà una selezione delle migliori Cantine del territorio.

Verona: Nasce “Vinitaly, the Opera’s Ouverture” con Fondazione Arena

L'iniziativa vede la guida dello sponsor Sartori di Verona, fornitore ufficiale del Festival lirico, affiancato dalle Cantine che hanno aderito al progetto "67 Colonne per l’Arena di Verona". Non solo eccellenze locali: sarà presente anche un'area dedicata alle etichette selezionate da Vinitaly, la più importante manifestazione del settore. Questo garantirà una rotazione di Cantine e vini in degustazione ogni sera, abbinati a "una cena di alta qualità". L'esperienza avrà inizio alle ore 19 e si protrarrà fino all'inizio dello spettacolo. Oltre all'acquisto del singolo ingresso, disponibile sul sito dell'Arena in abbinamento allo spettacolo, sono previste due modalità di partecipazione dedicate alla clientela business: abbonamenti corporate da 80 o 100 ingressi e carnet flessibili da 40 accessi, pensati per offrire la massima libertà di fruizione alle aziende. Su richiesta, sarà inoltre possibile arricchire la serata con un momento introduttivo all’opera, curato dalla Fondazione Arena per guidare il pubblico alla rappresentazione in scena.

L'iniziativa rappresenta una chiara strategia per elevare ulteriormente l'offerta culturale e turistica veronese. Cecilia Gasdia, sovrintendente di Fondazione Arena (in foto), ha commentato con entusiasmo: "Puntiamo ad un’offerta completa di altissima qualità in primis dal punto di vista artistico per soddisfare melomani e appassionati di musica, ma anche attraverso nuove esperienze che regalino al pubblico straniero un’immersione di italianità e alle aziende e ai loro clienti una serata indimenticabile."

 Anche Federico Bricolo, presidente di Veronafiere, ha sottolineato la forza di questa sinergia: "Questa iniziativa nata dalla partnership tra Veronafiere e Fondazione Arena rappresenta un esempio vincente di sinergia nella promozione di due eccellenze del nostro territorio e ambasciatori del made in Italy: il vino e la cultura." Bricolo ha poi rimarcato l'unicità di questa collaborazione: "Vinitaly, la più importante manifestazione dedicata al nostro vino, e l’Arena, uno dei templi più straordinari della musica e dell’opera, si uniscono per promuovere non solo eventi, ma un’esperienza italiana a tutto tondo che parla al grande pubblico internazionale."

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Alle Gallerie d’Italia – Milano, Museo di Intesa Sanpaolo, tutti pazzi per i Beatles
05/07/2025
Samantha De Martin
Alle Gallerie d’Italia – Milano, Museo di Intesa Sanpaolo, tutti pazzi per i Beatles
Premio Strega, trionfa Andrea Bajani
04/07/2025
Redazione
Premio Strega, trionfa Andrea Bajani
LTM cambia il volto del Caracalla Festival 2025 per il Teatro dell'Opera di Roma con una nuova campagna
04/07/2025
Redazione
LTM cambia il volto del Caracalla Festival 2025 per il Teatro dell'Opera di Roma con una n...
Quel pasticciaccio di via del Collegio Romano
03/07/2025
Redazione
Quel pasticciaccio di via del Collegio Romano