Politica

Ustica, 45 anni dopo il dolore resta intatto e la Repubblica chiede ancora verità

Redazione
 
Ustica, 45 anni dopo il dolore resta intatto e la Repubblica chiede ancora verità

A quarantacinque anni dalla strage di Ustica, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricordato una delle pagine più tragiche e misteriose della storia italiana. “La strage di 45 anni or sono nel cielo di Ustica ha impresso nella storia della Repubblica un segno doloroso e profondo che non potrà mai essere cancellato”, ha dichiarato il Capo dello Stato, rendendo omaggio alle 81 vittime del DC9 Itavia precipitato il 27 giugno 1980.

Ustica, 45 anni dopo il dolore resta intatto e la Repubblica chiede ancora verità

Il volo, partito da Bologna e diretto a Palermo, si inabissò nel Mar Tirreno senza lasciare scampo ai passeggeri e all’equipaggio. Una sciagura mai del tutto chiarita, avvolta da ombre, silenzi e segreti internazionali. “Tanti i corpi che non fu possibile ritrovare”, ha ricordato Mattarella, sottolineando come quella tragedia rimanga “tra le più oscure e laceranti che hanno colpito il nostro Paese”.

Il Presidente ha rivolto un pensiero commosso alle famiglie delle vittime, costrette a “uno strazio indicibile, indelebile, inspiegabile”. Ma l’impegno delle istituzioni, ha assicurato, non si è mai spento: “La Repubblica non abbandona la ricerca della verità e sollecita la collaborazione di tutti coloro che, anche tra i Paesi amici, possono aiutarci a rispondere al bisogno di giustizia, che non si dissolve negli anni perché è parte del tessuto stesso della democrazia”.

Il 45esimo anniversario della strage rinnova il dolore e riafferma l’urgenza di fare piena luce su quanto accadde quella sera d’estate, quando il cielo d’Italia fu attraversato da eventi mai completamente rivelati. L’appello di Mattarella è un monito alla coscienza collettiva e alle responsabilità politiche e internazionali ancora in sospeso.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Ponte sullo Stretto: si mette in moto la macchina del 'No'
11/08/2025
Redazione
Migliaia di persone sono scesi in molti in piazza per manifestare, tra Villa San Giovanni ...
Da Meloni un attacco frontale alla magistratura: un disegno politico su alcune decisioni
07/08/2025
Redazione
E' durissimo e frontale l'attacco che Giorgia Meloni - intervistata dal TG5 - ha sferrato ...
E Ponte sia. Ma quando? I toni trionfalistici di Salvini cozzano contro i tanti no all'opera
06/08/2025
Redazione
E Ponte sia. Ma quando? I toni trionfalistici di Salvini cozzano contro i tanti "no" all'o...
Caso Almasri: Nordio attacca Parodi (Anm), ma per una frase mai pronunciata
05/08/2025
Diego Minuti
Caso Almasri: Nordio attacca Parodi (Anm), ma per una frase mai pronunciata