Salute

Usa: le scommesse sportive sono diventate un problema di salute

Redazione
 
Usa: le scommesse sportive sono diventate un problema di salute

Negli Stati Uniti, secondo uno studio, le ricerche su Internet per cercare aiuto contro la dipendenza dal gioco d'azzardo sono "aumentate notevolmente", dopo che ancora in più Stati, negli ultimi anni, sono legalizzate le scommesse sportive, rendendo questo un problema di salute pubblica.

Usa: le scommesse sportive sono diventate un problema di salute

Per i ricercatori dell'Università della California, San Diego e del Bryn Mawr College, che hanno pubblicato i risultati della ricerca sulla rivista JAMA Internal Medicine, "le scommesse sportive rappresentano un problema di salute sostanziale", suggerendo che sia ''necessario un cambiamento di paradigma nel modo in cui i quadri normativi e le organizzazioni sanitarie collaborano per affrontare la complessità dei danni del gioco d'azzardo".

Lo studio arriva mentre le scommesse sportive legalizzate sono diventate un'industria multimiliardaria, dopo che, nel 2018, una sentenza della Corte Suprema ha spezzato il monopolio del Nevada su questa pratica e ha aperto la strada alle scommesse sportive sponsorizzate dallo Stato.

Secondo l'American Gaming Association , quest'anno gli americani hanno scommesso circa 1,4 miliardi di dollari nel Super Bowl, rispetto agli 1,25 miliardi di dollari del 2024 .

Attualmente, 38 Stati e e il distretto di Washington, consentono le scommesse sportive in qualche forma, sia in una struttura fisica che online. Alcuni Stati generano centinaia di milioni di dollari di entrate fiscali ogni anno.

Secondo lo studio, mentre le ricerche online di aiuto per la dipendenza dal gioco d'azzardo erano diminuite o si erano stabilizzate nel 2020, quando la pandemia di Covid aveva bloccato gli eventi sportivi, le ricerche sono aumentate di anno in anno a partire dal 2021, quando 32 Stati avevano introdotto le scommesse sportive.

Le chiavi dello studio sono state le ricerche mensili su Google relative alla dipendenza dal gioco d'azzardo, come "linea di assistenza per la dipendenza dal gioco d'azzardo" o "sono un dipendente dal gioco d'azzardo?" e hanno scoperto che, a livello nazionale, dopo la sentenza della Corte Suprema, le ricerche sono state complessivamente il 23% in più del previsto.

Nei 73 mesi successivi, "ci sono state circa 6,5-7,3 milioni di ricerche di aiuto per la dipendenza dal gioco d'azzardo a livello nazionale, con un picco di 180.000 ricerche mensili a giugno 2023", si legge nello studio.
I ricercatori hanno inoltre condotto valutazioni indipendenti in otto Stati (Illinois, Massachusetts, Michigan, New Jersey, New York, Ohio, Pennsylvania e Virginia), dove si sono verificate "molte più ricerche del previsto".

Hanno concluso che era "altamente improbabile che i volumi di ricerca più elevati in quegli stati fossero dovuti al caso". "L'aumento cumulativo delle ricerche in ogni stato è stato superiore al modello nazionale aggregato e il mese di picco si è verificato in genere nel 2024, il che suggerisce che le ricerche continueranno ad aumentare dopo l'apertura delle sale scommesse", secondo lo studio.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Scoperto il cortocircuito cerebrale della stanchezza
17/10/2025
Redazione
Scoperto il cortocircuito cerebrale della stanchezza
Resistenza antibiotica al 17%: i dati preoccupanti del rapporto Oms
15/10/2025
Redazione
Resistenza antibiotica al 17%: i dati preoccupanti del rapporto Oms
Ciclo e lavoro, il dilemma del congedo: tutela o discriminazione?
15/10/2025
Redazione
Ciclo e lavoro, il dilemma del congedo: tutela o discriminazione?
Giornata mondiale del lavaggio delle mani: ancora 2,3 miliardi di persone senza acqua e sapone in casa
15/10/2025
Redazione
Giornata mondiale del lavaggio delle mani: ancora 2,3 miliardi di persone senza acqua e sa...