Automotive

Usa: il governo denuncia Ford, troppo lenti i richiami di veicoli a rischio

Redazione
 
Usa: il governo denuncia Ford, troppo lenti i richiami di veicoli a rischio
Pochi giorni dopo aver annunciato una multa contro Ford per aver proceduto troppo lentamente con un richiamo di veicoli sui quali fare degli interventi per garantirne la sicurezza, il governo degli Stati Uniti ha avviato due indagini su richiami che potrebbero non aver funzionato o non aver riguardato un numero sufficiente di autoveicoli.
La più grande delle indagini riguarda circa 457.000 SUV Ford Bronco Sport e piccoli pick-up Maverick. Ad aprile Ford ha richiamato alcuni Bronco Sport dal 2021 al 2024 e Maverick dal 2022 al 2023 perché possono perdere improvvisamente potenza.

Ci sono state cinque denunce da parte di proprietari i cui veicoli hanno perso potenza dopo aver ricevuto la correzione del richiamo, ha affermato la National Highway Traffic Safety Administration in un documento. L'agenzia indagherà se il richiamo è stato efficace. La perdita di potenza è stata attribuita a batterie da 12 volt degradate.
L'altra indagine riguarda circa 113.000 Ford Expedition dal 2019 al 2020. Ford ha richiamato circa 78.000 SUV a febbraio perché le cinture di sicurezza del conducente e del passeggero anteriore possono stringersi e trattenere le persone senza che si verifichi un incidente.

L'agenzia afferma di aver ricevuto reclami sul problema da tre proprietari i cui veicoli non erano inclusi nel richiamo. Gli investigatori verificheranno se il richiamo debba essere esteso.
Ford ha dichiarato che collaborerà a entrambe le indagini.

La NHTSA ha annunciato che la Ford Motor Co. pagherà una multa fino a 165 milioni di dollari per aver proceduto troppo lentamente con un richiamo e per non aver fornito all'agenzia informazioni precise sul richiamo.
L'agenzia ha affermato che la sanzione civile è la seconda più grande nei suoi 54 anni di storia. Solo la multa pagata da Takata per i gonfiatori degli airbag difettosi era più alta.
La NHTSA ha affermato che la Ford è stata troppo lenta nel richiamare i veicoli dotati di telecamere posteriori difettose e non ha fornito all'agenzia informazioni complete, come richiesto dal Federal Motor Vehicle Safety Act.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Con la fine dei sussidi statali, negli Usa crollano le vendite di veicoli elettrici
04/11/2025
Redazione
Con la fine dei sussidi statali, negli Usa crollano le vendite di veicoli elettrici
Ferrari mette a segno, nel terzo trimestre, un utile più alto del previsto
04/11/2025
Redazione
Ferrari mette a segno, nel terzo trimestre, un utile più alto del previsto
Mercato vetture italiano: immatricolazioni -0,6% a ottobre
03/11/2025
di Unrae
Mercato vetture italiano: immatricolazioni -0,6% a ottobre
Le decisioni della Cina sull'export di chip spingono al rialzo le azioni delle case automobilistiche europee
03/11/2025
Redazione
Le decisioni della Cina sull'export di chip spingono al rialzo le azioni delle case automo...