È l'ennesima conferma di come ormai gli Stati Uniti, almeno la parte più conservatrice, siano in pieno delirio idolatrico nei confronti di Donald Trump che, accreditato di miracoli e manifestazioni che confermano la sua attribuita origine divina, viene celebrato con una piaggeria che suona offesa all'intelligenza.
L'America in piena idolatria: anche se è contro la legge, si pensa a moneta con il volto di Trump
Dopo averlo accreditato di essere seduto accanto a Dio, non si sa ancora se a destra o sinistra, dopo avere proposto che il suo faccione sia scolpito sul monte Rushmore accanto ad altri e, forse, più importanti presidenti (onore al quale non sono nemmeno stati ipotizzati ben altri inquilini della Casa Bianca), ora è la volta di pensare di onorarlo dedicandogli una moneta, l'anno prossimo, in occasione del 250/mo anniversario della nascita degli Stati Uniti.
Tanto per capire sino a che punto si arrivi nella corsa a baciare la pantofola presidenziale, il tesoriere degli Stati Uniti Brandon Beach - che è il responsabile della Zecca e che è stato nominato, indovinate da chi? Ma sì, da lui, il presidente... - ha condiviso le bozze per una nuova moneta da un dollaro che, tanto per non cadere nel dubbio, ritrae su entrambe le facce l'immagine di Trump. E, ancora a conferma, che, quando vogliono essere considerati alla stregua di uno scendiletto, gli americani non sono secondi a nessuno, il rovescio ritrae Trump, pugno destro levato al cielo, sovrastato da quel ''Fight, fight, fight'' che urlò alla folla quando scampò - lui dice per volere di Dio, mica del caso o della scarsa mira del cecchino - ad un attentato, lo scorso anno, in piena campagna presidenziale.
La ricerca della benevola attenzione del capo, chiunque esso sia, ha però dei piccolissimi particolari che, nonostante tutto, devono essere rispettati. Come, nel caso della moneta celebrativa di Trump, che negli Stati Uniti sia contro la legge effigiare una persona vivente su una moneta - cartacea o in metallo - degli Stati Uniti.
Ma cosa volete che sia una legge per chi applaude, scodinzolando, quando Trump, andando molto oltre le prerogative presidenziali, approva ordini esecutivi in materie che necessitano dell'approvazione del Congresso? Oppure decide di mandare la Guardia Nazionale a svolgere funzioni di polizia solo in città guidate da democratici, inventandosi statistiche sulla criminalità? O, ancora, autorizza gli agenti dell'Ice, l'agenzia contro l'immigrazione clandestina, ad operare con il volto coperto, durante azioni di polizia, manco fossero dei killer prezzolati? O, giuriamo che è solo l'ultimo esempio a cui ricorriamo, quando autorizza l'esercito ad affondare a colpi di missili, uccidendone tutti gli occupanti, basandosi solo sul sospetto che siano narcotrafficanti?
Brandon Beach non si è, quindi, limitato a dire che c'era questa ideuzza, ma è andato oltre dando evidentemente a qualche grafico del Tesoro l'incarico di disegnare la futuribile memoria, magari raccomandandogli sobrietà.
Quindi alla fine è venuto fuori un bozzetto che definire pacchiano è anche gratificante, ritenendo che il termine definisca qualcosa che, ad eccezione di qualche abitante di ''Tamarroland'', nessuno vorrebbe mai avere in tasca.
Beach, che supervisiona la Zecca degli Stati Uniti, ha detto che la moneta era per "onorare il 250° compleanno dell'America", riferendosi all'imminente anniversario della firma della Dichiarazione di Indipendenza.
Che la cosa sia contro la legge, a Beach non interessa, annunciando che maggiori dettagli sulla moneta saranno annunciati dopo la conclusione dello shutdown del governo.
Per capire quanto sia oltremodo irriguardosa nei confronti del passato del Paese, si deve tenere bene in mente che, ad oggi, solo i volti di cinque presidenti americani e di due padri fondatori sono sulle banconote in circolazione.
Ma cosa volete che sia questo piccolo precedente, se si deve glorificare, oggi e per il futuro, il presidente che sta stravolgendo le regole, ma non quelle dell'economia e della finanza, come testimonia il fatto che le ricchezze sue personali e della famiglia siano schizzate dal suo ritorno alla Casa Bianca?