Trumpeide

Trump tuona su Truth: "L'Iran è avvertito, ora basta. Trovate un accordo prima che sia troppo tardi"

Redazione
 
Trump tuona su Truth: 'L'Iran è avvertito, ora basta. Trovate un accordo prima che sia troppo tardi'
Una nuova crisi internazionale scuote il Medio Oriente e accende i riflettori di investitori, analisti e governi di tutto il mondo. Dopo i raid aerei condotti da Israele nella notte su Tabriz, città strategica del nord-ovest iraniano, e su presunti siti nucleari e militari, l’Iran ha risposto con droni e missili, tutti intercettati secondo le fonti israeliane. Ma a infiammare ulteriormente il quadro è stato un durissimo messaggio del presidente USA Donald Trump, pubblicato qualche minuto fa su Truth Social, che suona come un monito, un ultimatum e, per qualcuno, una minaccia.

Trump tuona su Truth: "L'Iran è avvertito, ora basta. Trovate un accordo prima che sia troppo tardi"

“Alcuni iraniali radicali parlavano in maniera spavalta ma non sapevano cosa stava per succedere. Sono tutti morti ora e le cose peggioreranno". Con queste parole, Trump ha rivendicato il ruolo centrale dell’apparato bellico statunitense e israeliano nella rappresaglia contro Teheran. “L’Iran deve fare un accordo prima che non resti più nulla. Salvate ciò che un tempo era conosciuto come l’Impero Persiano”, ha aggiunto l’ex inquilino della Casa Bianca, in un post dai toni apocalittici.

Nel suo messaggio Trump ha scritto: "Ho dato tante possibilità all'Iran ti trovare un accordo. [...]  ma non importa quante volte ci abbiano provato o quanto vicini ci siano andati, non ci sono riusciti. C'è già stata abbastanza morte e distruzione, ma c'è ancora tempo per fermare questo massacro".

Parole che hanno fatto immediatamente il giro del mondo, mentre il Dipartimento di Stato USA ha ribadito ufficialmente che gli Stati Uniti “non sono coinvolti direttamente” nelle operazioni militari israeliane. Tuttavia, l’intreccio tra tecnologia bellica americana e difesa israeliana è sempre più evidente: “Gli Stati Uniti producono di gran lunga i migliori e più letali equipaggiamenti militari al mondo. E Israele ne possiede molti".

Dopo l’attacco notturno, le autorità iraniane hanno denunciato l’uccisione di figure chiave dei vertici militari, inclusi alcuni capi dei Pasdaran. “Per noi è una dichiarazione di guerra,” ha tuonato il Ministero degli Esteri di Teheran.

Nel frattempo, in Italia la premier Giorgia Meloni ha convocato un vertice d’urgenza a Palazzo Chigi per monitorare l’evoluzione della crisi e valutare l’impatto economico e politico su scala europea e internazionale.

I mercati finanziari hanno reagito con tensione. Il prezzo del petrolio è salito del 4% in poche ore, superando i 95 dollari al barile, mentre l’oro – tradizionale bene rifugio – ha toccato nuovi massimi annuali. Le Borse europee aprono in calo, con i titoli energetici e della difesa in controtendenza.

L’incertezza sullo scenario energetico globale preoccupa gli investitori: l’Iran resta un player chiave nella rete di approvvigionamento energetico del Golfo e ogni escalation potrebbe mettere a rischio gli equilibri del mercato globale, già provato dai conflitti in Ucraina e dalla fragilità delle rotte logistiche del Mar Rosso.

Mentre il mondo trattiene il fiato, resta da capire se l’appello – o l’avvertimento – di Trump troverà eco nei palazzi del potere di Teheran. Oppure se, come da lui stesso preconizzato, “la prossima ondata sarà ancora più brutale”.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Stati Uniti, critica Trump: revocato il visto al Nobel Soyinka
29/10/2025
Redazione
Stati Uniti, critica Trump: revocato il visto al Nobel Soyinka
Usa: a dispetto della Costituzione, Trump comincia a flirtare col il terzo mandato
27/10/2025
Redazione
Usa: a dispetto della Costituzione, Trump comincia a flirtare col il terzo mandato
NYT: Trump chiede al suo Ministero della Giustizia 230 milioni, quelli spesi per difendersi nel tribunali
22/10/2025
Redazione
NYT: Trump chiede al suo Ministero della Giustizia 230 milioni, quelli spesi per difenders...
La sua foto di Time è impietosa e Trump si arrabbia: Hanno fatto sparire i miei capelli
14/10/2025
Redazione
La sua foto di Time è impietosa e Trump si arrabbia: "Hanno fatto sparire i miei capelli"