Esteri

Abitanti di Tokyo cercano di bloccare la costruzione di un enorme data center

Redazione
 
Abitanti di Tokyo cercano di bloccare la costruzione di un enorme data center
Un gruppo di abitanti di Tokyo sta cercando di impedire la realizzazione, nella capitale giapponese, di un enorme centro logistico e di elaborazione dati pianificato dallo sviluppatore singaporiano GLP.
La petizione, presentata da alcune centinaia di residenti della municipalità di Akishima, nella parte occidentale di Tokyo, segue un tentativo riuscito a dicembre nella città di Nagareyama di bloccare un progetto simile per un data center. Negli ultimi tempi un sempre maggior numero di sviluppatori guardano al Giappone per i loro progetti. Come, ad esempio, Microsoft, Amazon e Oracle, che hanno in programma di costruire data center in Giappone.

Abitanti di Tokyo cercano di bloccare la costruzione di un enorme data center

Gli abitanti di Akishima si dicono preoccupati che il centro possa rappresentare una minaccia per la fauna selvatica, causare inquinamento, un picco nel consumo di elettricità e prosciugare le sue riserve idriche, che provengono esclusivamente dalle falde acquifere. La petizione che è stata presentata mira a verificare la procedura di pianificazione urbana che ha approvato il centro dati da 3,63 milioni di megawatt, che secondo le stime di GLP potrebbe emettere probabilmente circa 1,8 milioni di tonnellate di anidride carbonica all'anno.

"Una sola azienda sarà responsabile della rovina di Akishima. Ecco di cosa si tratta", ha detto Yuji Ohtake, rappresentante del gruppo di residenti, in una conferenza stampa.

Gli abitanti stimano che 3.000 dei 4.800 alberi presenti sul sito dovranno essere abbattuti, minacciando così gli astori eurasiatici e i tassi della zona.
I promotori della protesta stanno valutando la possibilità di presentare istanza di arbitrato per indurre GLP a riconsiderare il suo piano, in base al quale i lavori di costruzione dovrebbero iniziare a febbraio, per poi essere completati all'inizio del 2029.
Nel 2023, il Giappone ha registrato un investimento diretto record di 112 miliardi di yen (694 milioni di dollari) nel settore immobiliare dei data center.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il piano di Trump per Gaza, fra liti con Netanyahu e speranza nei negoziati
05/10/2025
di Redazione
Il piano di Trump per Gaza, fra liti con Netanyahu e speranza nei negoziati
Pace di fatto: Israele accetta il ritiro iniziale, vertice domani al Cairo decisivo
04/10/2025
di Redazione
Pace di fatto: Israele accetta il ritiro iniziale, vertice domani al Cairo decisivo
Hamas dice sì condizionato al piano Trump, si apre una finestra negoziale su Gaza
04/10/2025
di Redazione
Hamas dice sì condizionato al piano Trump, si apre una finestra negoziale su Gaza
Elezioni: Repubblica Ceca al bivio, restare europea o avvicinarsi a Mosca?
03/10/2025
Redazione
Elezioni: Repubblica Ceca al bivio, restare "europea" o avvicinarsi a Mosca?