Economia

Sugar tax, ASSOBIBE: "Nessuna cancellazione o rinvio nel Cdm, imprese pronte alla mobilitazione"

Redazione
 
Sugar tax, ASSOBIBE: 'Nessuna cancellazione o rinvio nel Cdm, imprese pronte alla mobilitazione'

Nonostante le rassicurazioni e l'impegno della maggioranza, la tanto attesa cancellazione o il rinvio della "Sugar tax" non ha trovato spazio nell'ordine del giorno del Consiglio dei Ministri odierno. È quanto apprende con amarezza ASSOBIBE, l'associazione dei produttori di bevande analcoliche, in una nota che smentisce le precedenti indiscrezioni mediatiche e le dichiarazioni di diversi esponenti governativi.

Sugar tax, ASSOBIBE: "Nessuna cancellazione o rinvio nel Cdm, imprese pronte alla mobilitazione"

La notizia giunge come una doccia fredda per le imprese del settore, che da fine 2024 attendono un segnale concreto da parte del Governo, nonostante gli impegni presi in Parlamento. Con l'entrata in vigore fissata al 1° luglio prossimo, il tempo stringe e l'assenza di un intervento con immediata efficacia costringerà le aziende ad avviare in pochi giorni le complesse procedure per la gestione di questa nuova imposta.

La "Sugar tax" non colpirà solo i produttori, ma l'intero ecosistema alimentare: dai fornitori di materie prime ai distributori, fino ad arrivare al consumatore finale. Le aziende lamentano non solo l'impatto economico, ma anche gli avvitamenti burocratici previsti da una norma voluta dal precedente Governo Conte II.

ASSOBIBE sottolinea come questa tassa venga introdotta in un Paese dove i consumi di bevande analcoliche, le uniche ad essere tassate, sono già tra i più bassi d'Europa. Una situazione che rende la misura ancora più incomprensibile e potenzialmente dannosa per un settore che già affronta un contesto economico complesso.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Mare Group ottiene il via libera del MIMIT a INNOVA-AI, piattaforma di Intelligenza Artificiale per le imprese
05/09/2025
di Redazione
Mare Group ottiene il via libera del MIMIT a INNOVA-AI, piattaforma di Intelligenza Artifi...
Fineco, raccolta netta di agosto a 842 milioni con nuovi clienti in crescita del 20%
05/09/2025
di Redazione
Fineco, raccolta netta di agosto a 842 milioni con nuovi clienti in crescita del 20%
Cernobbio 2025, De Molli: serve investire sul capitale umano per il futuro dell’Italia e dell’Europa
05/09/2025
di Redazione
Cernobbio 2025, De Molli: serve investire sul capitale umano per il futuro dell’Italia e d...
Investindustrial rafforza la leadership europea con l’acquisizione di DEA Group ed EL.MO.
05/09/2025
di Redazione
Investindustrial rafforza la leadership europea con l’acquisizione di DEA Group ed EL.MO.